Visualizzazione post con etichetta Ciclismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciclismo. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Un pensiero sui mondiali di ciclismo.

Chiederei umilmente a tutte le persone incazzate a causa di una settimana di blocco del  traffico di fare uno sforzo di comprensione.
Invece di augurare la morte, la soppressione,l'asfaltatura  per i ciclisti...vi chiedo di riflettere prima di parlare.

Loro, i ciclisti, son stati chiamati  da tutte le parti del mondo per gareggiare qui.
E' evidente che si corra con le strade chiude e rifatte (ringraziamo il cielo che senza ciclismo era peggio di Beirut 1982) ... pensate ai calciatori che si incazzano se il campo drena un po' meno...e questi che corrono a 60 all'ora su una ruota larga 2 centimetri...
E' ovvio che pretendano un minimo di sicurezza.

Se però i disagi son tanti, e lo capisco e condivido, incazzatevi semmai con chi i mondiali li ha voluti...e discutetene con lui... prendete posizione contro di lui/loro..

Augurare le peggio cose a dei ragazzi che fanno sport non fa onore al vostro cervello.
Grazie !!!

... Barandola ...
.

mercoledì 17 luglio 2013

Froome il Tour de France e la Formula 1

No perché diciamocelo i ciclisti professionisti son tutti dei fenomeni.
Sia chiaro. Quella è la Formula 1 dei due pedali eh !!

Ecco stamani pensavo questo.
Che l'ultimo dei ciclisti Prof. è un fenomeno e vola.
Mica pensate che la Force India sia una macchina di merda perché perde 2 secondi a giro.

E allora ho pensato a questa similitudine, e a Froome, e al Tour de France.

E mi son detto ma come può uno stesso ciclista dominare a cronometro e in salita ?
E' come se una stessa macchina di Formula 1 vincesse a Monza e a Montecarlo.

Beh voi mi direte che succede eccome.
Vi spiego dove vi sbagliate.

Pensate al Mondiale F1. E immaginate che quelle siano le tappe del Tour.
Immaginate che puoi costruire la macchina sino al giorno prima della prima gara e poi non toccarla più.

Farai delle scelte.
Hai una macchina più propensa alla velocità ?
Punterai a vincere i circuiti veloci, ma ti mancherà aderenza per quelli ricchi di curve.

Hai un ottimo assetto ?
Perfetto, cercherai di limitare i danni dove le altre macchine sfrecciano.

Setterai la macchina per dominare in alcuni posti pur sapendo che in altri sarai sconfitto.
Se fossi la peggiore delle macchine metterei assetto da bagnato e farei la danza della pioggia. Almeno una tappa sarebbe mia.

Poi ci sono i team quelli forti. Quelli che puntano al Mondiale.
I campioni.
Loro devono trovare la prestazione media massima. Quella che gli consenta di arrivare sempre a podio ed eventualmente qualche volta addirittura vincere.
Non vinceranno certo a Montecarlo o a Monza, estremi inarrivabili per chi vuole avere un assetto per il Mondiale, ma sui maggiori circuiti potrebbero farcela.

Trasponete questa cosa al ciclismo.
Al fisico necessario per le grandi scalate o per le cronometro piatte.
E capirete che...

... Barandola ...
.

sabato 4 maggio 2013

Si parte

Giro d'Italia.

Basterebbero queste 3 parole a dare senso ad un post.
Oggi si parte e, caso strano, per la prima volta nella mia vita ci arrivo di colpo, impreparato.

Famiglia, lavoro, politica mi hanno assorbito a tal punto che... Si parte !

Da Napoli e per 3 settimane l'Italia sarà rosa.
E se non lo hai provato non sai che vuol dire stare in gruppo, quei rumori, quelle risate e quelle tensioni.

Uno sport individuale dove la squadra è fondamentale.
Che bella metafora per tante situazioni.

Uno sport che nobilita il lavoro, la fatica e il sacrificio costante.
Uno sport che evidenzia le singole caratteristiche di ognuno, ne fa risaltare i pregi.

Uno sport che vede vincere il piccoletto e il brindellone.
Lo smilzo e il potente.

Quante, quante cose si potrebbero valutare diversamente pensando al ciclismo.
Ma in fondo chi se ne frega delle metafore.

ROSA !!!!

Tiferò italiano, come sempre e da sempre. Come anche faccio nelle classiche che ormai non ci vedono più protagonisti.
Tiferò Nibali, che adoro sin da quando correva a Mastromarco, vicino a Fucecchio.
Perchè quelle serate su Tele37 a vederlo pedalare da ragazzino restano indimenticabili.

...e ci sarà Fabio Felline ... che dire... se volete tentare di diventare tifosi di un astro nascente..ve lo consiglio. Io lo seguo da quando era juniores e correva in Lombardia.

...se invece volete restare tra i toscani, Diego Ulissi, che di Felline era acerrimo rivale.

Buon Giro !!!

... Barandola ...
.


venerdì 18 gennaio 2013

Adesso premiamo SIMEONI !!

La 'favola Armstrong'  è giunta al suo epilogo.
La verità, che tutti già conoscevano, adesso è appurata, certificata, ammessa.

E adesso TV, giornalisti, trasmissioni a cadere dal pero.
Tutti sorpresi, tutti offesi.

Io vorrei andare oltre...
Una persona più di tutte aveva pagato l'arroganza, la supponenza, la slealtà del texano...
Questa persona è Filippo Simeoni.
(qui la sua pagina su Wikipedia )

Vogliamo dare un segnale forte ? Di immagine ?
Invitatelo alle trasmissioni televisive.
Ospite fisso al Giro d'Italia
Facciamone un'icona contro il doping e a favore della trasparenza.

Rendiamogli merito... oppure saremo, una volta ancora, complici.

... Barandola ...
PS : Marco Pantani RIP

.