Visualizzazione post con etichetta Società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Società. Mostra tutti i post

lunedì 15 ottobre 2012

Legge di stabilità e il suo impatto.

(scusate la lunghezza del post ma le cose o si scrivono o non si scrivono)

Venerdì sera a Piazza Pulita su La7 il Ministro Barca , che mi è apparso arrogante e saccente oltre ogni limite,  continuava a ripetere che non era una manovra, non era un aggravio delle spese era semplicemente  uno spostamento dei carichi.

Quindi tradotto, il governo tecnico ha fatto al 100% delle scelte politiche.

Bene, perfetto !!! Se il Parlamento che ‘ci rappresenta’  appoggia queste decisioni… Perfetto !!!

Ma ne vogliamo parlare sia delle scelte che dello spostamento del carico ?
Vogliamo vedere questo impatto zero ?

Irpef e IVA
Si dice che Irpef ed IVA si andranno a compensare.
Si quantifica un risparmio IRPEF di 5 miliardi. Ovviamente essendo l’IRPEF a scaglioni tutti i redditi avranno questo beneficio anche se per il concetto dell’utilità marginale i redditi medi ne avranno più ‘sensazione’.

Perché i medi e non quelli bassi ?  
Perché i redditi BASSI (8 Milioni di persone) rientrano nella no-tax area e quindi non avranno nessuna riduzione di gettito.  
Altri milioni di cittadini poco al di sopra della no-tax area avranno una riduzione ridicola. 
La riduzione TOTALE andrà a beneficio solo dei ceti medio-alti che essendo OLTRE la soglia ne beneficiano appieno.

I 5 Miliardi di minore IRPEF, incrementati di 1 Miliardo circa per il fondo per la riduzione del costo del lavoro (quindi alle imprese ??)  vengono ‘pareggiati’ dall’aumento dell’IVA !!!

L’aumento dell’IVA però dovrebbe portare un entrata di gettito di 7 Miliardi  ( 5+1 = 6  / 6=7 ??  Non mi pare). Ma, oltre a questo differenziale, la manovra si dimostra iniqua perché chi non ha benefici sulla diminuzione IRPEF  paga comunque l’incremento IVA. La classe più povera dei cittadini. Quella che non arriva alla fine del mese.

L’incremento IVA come noto porterà con se un effetto annuncio che causerà un aumento dei prezzi già prima dell’entrata in vigore della legge (esistono molti studi su questo).

Siete ancora dell’idea che la manovra (Ops scusate legge di stabilità) sia equa ?

Ah già forse perché non vi ho accennato alle detrazioni IRPEF.
Se IRPEF e IVA entreranno in vigore dall’anno prossimo la decisione sulle detrazioni invece è retroattiva.
Sulla retroattività mi son già espresso settimana scorsa ( Fiorito gli esodati e la retroattività  ).
Ma ribadisco che a me appare valida solo per i deboli.
Mai che le pensioni alte, i vitalizi siano toccati da retroattività.
Sono invece toccati gli esodati, i pensionati ‘normali’, la loro anzianità di pensione etc etc.
..e le detrazioni IRPEF appunto alle quali è stato messo un tetto.

Tetto alle detrazioni  ???

Questo governo si è presentato ai cittadini come il modello perfetto contro l’evasione fiscale.
Ne siamo sicuri ?
Puoi avere spese certificate anche per 20Mila euro. Ma sopra una certa cifra NON PUOI DETRARRE.
Volete sapere che messaggio é questo ?
NON Farti fare fatture !!!!  Perché tanto non le detrai.  Fatti fare ‘lo sconto alla fonte’  alimenta il NERO !!!

Messaggio politico errato e azione economica disastrosa per il futuro con diminuzione sicura del gettito.
Nuovo macigno su chi deve scaricare affitti e mutui con i quali già arriverà al tetto massimo non potendo più detrarre altro.

Se a voi sembra una manovra equa…. Beh io la MIA Italia la vorrei diversa.

… Barandola …


.

sabato 2 giugno 2012

Il bisogno della CRISI

E' da molti giorni che voglio scrivere questo POST !

Gli impegni di lavoro erano tanti e pressanti e non mi è stato possibile.
BUFFO !!!
Il Post voleva parlare proprio di questo.

C'è la crisi, è un dato di fatto.
Tutti stiamo andando oltre ai limiti per resistere e fronteggiare.
Sempre più nervosi, sempre più di fretta.
Si cercano mille espedienti per far quadrare i conti....e questo a cosa porta ?

...all'egoismo...

Lasciamo perdere avidi, arrivisti e simil gentaglia... parliamo delle persone comuni
Una volta colmati i bisogni, e soddisfatti giustissimi 'sfizi'  hanno il pensiero all'altro.

Economicamente parlando sono maggiormente disposti all'aiuto, ma soprattutto dedicano tempo.

Tempo per ascoltare i bisogni altrui.
Tempo per praticamente essere disponibile.
Tempo per confrontarsi.
Tempo per criticare le cose che non vanno.
Tempo per proporre alternative.

Quando il giornaliero ti impone la corsa frenetica per soddisfare i bisogni primari il tempo diventa così poco e così prezioso che non lo si condivide.

Diminuisce lo spazio della parola, della circolazione delle idee, del confronto, della critica.
Con la crisi diminuisce la libertà della persona e durante LA CRISI il potere ha la forza e l'humus necessario per compiere tutti gli atti a lui necessari.

... Barandola ...



.


venerdì 25 maggio 2012

Ma quanto sei BUONO !!!

Lasciate perdere la moneta alternativa.
Seguite il mio discorso senza preconcetti.

L'economia è ferma, stagnante.
I piccoli negozianti asfissiati dai centri commerciali chiudono.
I centri commerciali non reinvestono i profitti sul territorio.
La catena virtuosa del mercato si interrompe.
Cosa fare ?

Avete presente quando un AMICO viene a comprare qualcosa da voi ?
Cosa fate ? - Gli fate lo sconto, per quanto è possibile ovvio.
Senza mai andarci a rimessa.

Ripeto non pensate ad una moneta alternativa io parallela, seguitemi.

Immaginate ad un comune dove i negozianti si riuniscono in una associazione chiamata 'AMICO'
(il nome serve solo a rendere l'idea...è un banale esempio ovvio)

Ogni Commerciante AMICO attaccherà sulla vetrina la sua appartenenza al gruppo.
Punto primo. Ogni cittadino avrà, su su richiesta a disposizione 100 'BUONI AMICO'.
Corrispondenza 1 ad 1 con l'Euro.

Cosa fare con questi buoni ?
Acquistare 100 Euro di prodotto ???  NO !!!
Ogni commerciante dirà, o per tutto il negozio, o per singolo prodotto la % di 'BUONI AMICO' ammissibile

Esempio : Scarpe 'Buoni Amico 10%'
Acquisto prodotto che vale 50 Euro.
Posso pagare con 50 Euro oppure con 45 Euro e 5 Buoni amico.
(tutti i pagamenti da 45 in su sono accettabili)

Cosa accade : E' come se avessimo un buono circolante per la città valido per tutti i negozi aderenti.
Se il BUONO diventasse carta straccia cmq il negoziante avrà venduto lo stesso ad un prezzo che gli consente 'di far girare il negozio', come se avesse venduto a tanti AMICI.
Ma cmq può usare i buoni a sua volta per andare presso altri negozi e ottenere 'sconti'

Una volta che l'ingranaggio gira potranno anche essere dati i resti in BUONI AMICO. Diventerebbe allora una leva di rilancio TERRITORIALE per il commercio al dettaglio dei piccoli negozi.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate !!!!

PS il sistema esiste già ma non ho voluto citarlo....



... Barandola ....



.

sabato 19 maggio 2012

Brindisi, abbiamo il Colpevole ! MAFIA !!!

I TG, i politici tutti, le varie associazioni hanno già fatto indagini e forse pure il processo.
E' stata la MAFIA. Nessun dubbio !!!

Sia ben chiaro che non difendo la mafia !

Ma quando sento sui vari TG commenti del tipo :
- adesso dobbiamo stare tutti uniti
- attacco alla democrazia. basta con inutili divisioni
- dobbiamo ridare valore alle istituzioni
- uniti uniti uniti

...e metto queste dichiarazioni in un momento di forte malumore verso la politica, di spaccamento politico-economico.
Se aggiungo a questo il popolo che sta rialzando la testa....

beh se penso a tutto questo anche io ripenso a Capaci, a Falcone, a Borsellino ma ripensandoci penso come anche all'ora come , forse, adesso potrebbe essere una mossa BASTARDA e SCHIFOSA per rimettere tutti nel silenzio e in riga come dei bravi soldatini.


scusate se son cinico oggi...


... Barandola ...



.

giovedì 17 maggio 2012

Quel bambino sul cartone


Camminiamo.
Ognuno con i propri pensieri, le proprie riflessioni e la propria vita.
Camminiamo soli.

Soli se ne stanno barboni su quella strada che percorriamo.
Mille motivi, mille storie, mille perché.
Non esiste un solo motivo per raccogliere mille vite.

L’altro giorno alla Stazione di S.M.N. a Firenze uno di loro, come spesso capita, era disteso su un cartone.
Ho pensato che aveva una famiglia. Forse non ora ma l’aveva avuta.
Ho pensato che era stato un bimbo.
Che aveva avuto sorrisi, abbracci, sogni.

Ho pensato che quei sogni per mille diversi motivi erano stati avvolti non in una carta dorata da regalo ma in un cartone sporco buttato ai piedi delle persone che camminano sole nei loro pensieri.

Ho pensato a mia moglie e mio figlio.
A come si guardano. Alla loro promessa di amore rinnovata ad ogni sguardo ad ogni abbraccio.
A quel legame che sembra più forte del tempo.
Ho pensato che per un figlio si fa tutto e lo si protegge da tutto.

Ho pensato che quell’uomo disteso su un cartone era un figlio che per mille motivi non ce l’ha fatta.
Avrei voluto avere il coraggio di avvicinarmi e parlargli regalargli un sorriso, una parola uno sguardo.
Ma sono troppo pavido e non sono riuscito.

Ringrazio allora tutti quelli che giorno dopo giorno assistono e danno una mano a questi bambini che distesi sui cartoni senza sogni e senza sorrisi vedono passare le persone che camminano sole nei loro pensieri.



… Barandola …



.

venerdì 4 maggio 2012

Petizione per la LENR alla Sapienza !!!


Petizione per le LENR alla Sapienza di Roma

La presente petizione viene contemporaneamente lanciata sul blog 22 passi d'amore e dintorni sul forum EnergeticAmbiente, sui siti NEXUS, Disinformazione e Per il Bene Comune, sul blog Luogocomune, sui siti beneFacta, Il Democratico e Il portico dipinto. Siete tutti invitati a diffonderla quanto più possibile attraverso i canali a vostra disposizione. Grazie

CHIEDIAMO CHE IL DIBATTITO SULLE LENR ENTRI ALLA SAPIENZA DI ROMA

Viviamo anni che suscitano apprensione ed entusiasmo insieme. Dopo essere stati portati sull'orlo del baratro dal modello di sviluppo – tecnologico, economico e politico – del XIX-XX secolo, un nuovo Rinascimento è ora alle porte. In ogni branca della Scienza si succedono scoperte che rivoluzionano la nostra immagine del mondo. Nuovi modelli e paradigmi avanzano a passi da gigante. ?Allo stesso tempo inerzia e vecchie logiche rallentano il dibattito sulle nuove idee.
Un esempio in tal senso è il seminario sullo Stato della ricerca delle reazioni nucleari a bassa energia, previsto per il pomeriggio di giovedì 26 aprile 2012 all'Università la Sapienza di Roma (vedi locandina), ma cancellato all'ultimo momento dalla Direzione del Dipartimento di Fisica senza motivazioni plausibili. In realtà, a monte vi è l'annosa spaccatura, all'interno del mondo accademico stesso, tra chi guarda con curiosità a tutta quella serie di anomalie etichettate tout court “fusione fredda”, proprio perché ancora non spiegate dalle leggi fisiche note e s'interroga su nuove ipotesi e teorie in grado di comprenderle, e chi nega qualsiasi validità a tutto ciò che vìola le teorie dominanti.
Nel seminario annullato i due relatori – il Dr. F. Celani (INFN di Frascati) e il Dr. Y. Srivastava (Università e INFN di Perugia) – sarebbero stati ben lieti di rispondere alle eventuali critiche e perplessità dei loro colleghi, ma si è preferito togliere loro la possibilità di parlare.
Da rimarcare che il seminario sulle LENR (Low Energy Nuclear Reactions) alla Sapienza è stato annullato proprio mentre ovunque fioriscono incontri, confronti e dibattiti su questo specifico tema.
Invitiamo perciò tutti i nostri lettori a inviare una email col testo che segue ai Direttori del Dipartimento di Fisica ( Giancarlo.Ruocco@roma1.infn.it ) e della Sezione INFN ( diemoz@roma1.infn.it ) e, per conoscenza, al Magnifico Rettore de La Sapienza ( rettore@uniroma1.it ), al Presidente dell'INFN ( ferroni@roma1.infn.it ), agli organizzatori del seminario ( brunello.tirozzi@roma1.infn.it , Fabio.Ferrarotto@roma1.infn.it ) e a noi ( petizione22@gmail.com ), inserendo nell'oggetto:
CHIEDIAMO CHE IL DIBATTITO SULLE LENR ENTRI ALLA SAPIENZA DI ROMA
Firmato:
Daniele Passerini (22passi.blogspot.com ), Roy Virgilio (www.energeticambiente.it ), Andrea Rampado e Tom Bosco (www.nexusedizioni.it ), Marcello Pamio (www.disinformazione.it ), Monia Benini (www.perilbenecomune.net ), Massimo Mazzucco (www.luogocomune.net ), Nikola Duper (beneFacta.net ), Alessio Consorte (ildemocratico.com ), Il portico dipinto.
* * *
OGGETTO: CHIEDIAMO CHE IL DIBATTITO SULLE LENR ENTRI ALLA SAPIENZA DI ROMA
TESTO:
Prof. Giancarlo Ruocco
Direttore Dipartimento di Fisica
Università La Sapienza
Prof.ssa Marcella Diemoz
Direttore Sezione INFN
Università La Sapienza
e p.c.
Prof. Luigi Frati
Magnifico Rettore Università La Sapienza
Prof. Fernando Ferroni
Presidente INFN
Prof. Brunello Tirozzi?Dipartimento di Fisica
Università La Sapienza
Prof. Fabio Ferrarotto
Sezione INFN
Università La Sapienza
Egregi Professori,
venuto a sapere che il seminario sulle "reazioni nucleari a bassa energia", previsto per il 26 aprile u.s. alle ore 14.30 all'Aula Conversi, è stato rimandato a data da destinarsi, la presente per sollecitare cortesemente – compatibilmente con gli impegni accademici delle SS.LL. e dei relatori coinvolti – la rapida definizione di un nuova data per il seminario.
Ciò nello spirito di una Scienza sempre aperta a confronto e rinnovamento, e stante la grande attualità dell'argomento, vedasi le recenti conferenze tenutesi al CERN di Ginevra (22 marzo) e alla Certosa di Pontignano dell'Università di Siena (10-14 aprile), le prossime previste al Politecnico di Torino (4 maggio) e all'INFN di Pisa (15 maggio) e non ultimo il caso dell'IIS Leopoldo Pirelli di Roma venuto alla ribalta il 19 aprile scorso.
Distinti saluti
* * *

lunedì 30 aprile 2012

Giovani e Politica



La prima cosa che mi sono detto è stata ‘una riunione di persone avanti con l’età che rincorrono i tempi andati’ . Mancano i giovani, manca il fuoco, dove vogliono andare ?
Ma il manifesto era buono, i propositi idem e allora....

Allora su questa cosa forse serve una riflessione in più.

Se in una situazione critica, sia per l’economia che per la democrazia, come l’attuale i giovani non si mobilitando è forse colpa dei vecchi che partecipano ?
La colpa è di chi fa perchè mette insecondo piano chi non fa ??
Non sarebbe stato meglio che ci fossero le stesse persone di una certa età + altrettanto giovani ?

Insomma la domanda giusta non dovrebbe essere ‘Perché tutti questi anziani’ ma semmai ‘Dove sono i giovani ?’

Quanti come me sentono i giovani continuamente lamentarsi dicendo  … La politica cosi’ non va,  son tutti dei ladri, se le cose non cambiano siamo rovinati.

Ehi giovani…dai 20 ai 40/45 ma dove siete ?
Se volete qualcosa dovete prendervela. Nessuno è qui per darvi la pappa servita e condita.

Rimboccarsi le maniche e partecipare. Non chiedete, pretendete.
Alzate la voce e fatevi sentire. Alzate la mano e chiedete la parola.

Prendetevi le Vostre responsabilità. 
Smettiamola di vivere all’ombra dei padri.  A 20 anni si è uomini. 

Che la popolazione tra i 20 e i 40 si prende le proprie responsabilità  o la smetta di lamentarsi in modo noioso e sterile


… Barandola …



.

venerdì 27 aprile 2012

L'Egitto, la primavera araba e le donne

In tanti siamo stati felici del risveglio arabo.
Quei moti che hanno cacciato le dittature sono stati un esempio per tutto il mondo...

ma adesso ???
Leggete in questo articolo del Secolo XIX le nuove norme approvate in Egitto.

Età dei matrimoni abbassata ai 14 anni....
revocato il diritto all'istruzione e all'impiego per le donne ...
e 'rapporto d'addio...'

... la primavera .... poteva portare frutti migliori ...


.. Barandola ...


.

giovedì 26 aprile 2012

Diritto di Parola

Ma in una Repubblica il diritto ad esprimere la propria opinione
deve essere dato a tutti ??

Ma a tutti TUTTI ???

Anche a Giovanardi che come riporta Il Fatto Quotidiano dice che non ci fu olocausto contro i gay ma solo persecuzione.

Carissimo Giovanardi, premesso che sei ossessionato dai gay
(e ti consiglio un ottimo analista...che vedrai ne avrebbe di cose da dirti ) ,
ma se anche fosse, E NON E' COSI', ma se anche fosse 
'solo persecuzione' non ti sembra un ossimoro ?


Anzi visto che ti professi cattolico la definirei una bestemmia !!!!


... Barandola ...



.

lunedì 23 aprile 2012

La condivisione di Belen

Tristemente prendo atto ed informo che i Post che parlando di Belen
hanno grandissimo richiamo e vengono condivisi, Mi-Piaciuti e commentati
mentre quelli che riguardano la crisi vengono ignorati.

Voglia di non soffrire almeno sul Web ?
O ferse aveva ragione LUI e la crisi è una finzione ?

... tristemente prendo atto che il TG5 parlando di Belen sicuramente ha alzato lo share....
in toscana si usa dire....

Mal Vorsuto unn'e mai troppo !!!!



... Barandola ....




.


sabato 21 aprile 2012

Offerta Conad - Analisi per il Consumatore


Voglio analizzare oltre al livello sociologico (come ho già fatto) anche al livello pratico l’offerta di Conad  “Insieme per la scuola

Ribadendo la grande trovata di marketing imprenditoriale preferisco soffermarmi analizzando la parte consumatore.

Ho fatto questa analisi in modo autonomo e invito tutti a verificare le eventuali inesattezze ed eventualmnete a comunicarmele.
Questo Post non vuole disincentivare la spesa presso Conad ma solo fare un analisi più impoarziale possibile dell'offerta stessa.


 Quanto è vantaggioso aiutare la scuola ?  Vediamolo.

Prendo per riferimento un premio del catalogo il Notebook da 6300 punti.
Valore commerciale non di quel prodotto ma prodotti analoghi ;  fascia da 700 a 800 Euro al consumatore.
Seppur considerato che Conad avrà un esborso notevolmente inferiore  prendiamo in analisi la proporzione  6300 Punti = 800 Euro

Come si ottengono i punti ?
Ogni 10 Euro di Spesa 1 Punto !  
Se spendi 9 Euro ; ZERO punti, se ne spendi 19 ; 1 Punto. 
Ipotizziamo che da bravi consumatori si riesca a fare una spesa ESATTA spendendo sempre 10 Euro PRECISI (cosa impossibile la media matematica degli scarti dovrebbe indurre a pensare ad almeno il 20% di scarto)

La relazione diventa
63.000 Euro (di Spesa) = 800 Euro (di Premi)   Sarà buona come relazione ?

Confrontiamola....

Prendo a comparazione un'altra catena senza citarla ma che è verificabile su ogni sito.
La sua Offerta , attuale, è la seguente ogni Euro vengono dati 2 punti (Spesa sotto i 5 Euro zero punti)

Se spendi 4 Euro ZERO; Se ne spendi 9 ; 18 Punti;  Se ne spendi 25 ; 50 punti

Relazione Spesa Punti ?
1.000 Punti = 10 Euro scalabili dalla spesa  Per ottenere Mille Punti devo spendere 1.000 Euro

Quanta spesa dovrei fare in questo supermercato per ottenere 800Euro ?
Per 800 Euro scontabili dovrei avere 80.000 Punti. Per avere 80.000 punti dovrei fare 40.000 Euro di spesa !!!!

Se ne facessi 63.000 come alla Conad quanti buoni sconti otterrei ? 
 63.000 Euro (di Spesa) = 1.260 Euro (di Sconto)    ...e tra premio e sconto c'e' una bella differenza pratica...


Quindi si l’offerta è buona…per la Conad !!!!

Fatevi i vostri riscontri, non prendete per oro colato ciò che ho scritto anche se ho verificato diversi siti.

Io, preferisco avere soldi !!! 
1.260 Euro da scontare per la mia famiglia invece di dare 800Euro, tramite PC,  ad una scuola che già sovvenziono con le tasse.

Oltre a ciò secondo una mia ulteriore analisi servono almeno 6 classi  (analisi con classi da 20 alunni) che per 2 mesi fanno completamente ed esclusivamente la spesa a Conad per arrivare ad avere il Notebook.
Lo trovate fattibile ?
Basterebbero invece 4 classi  (analisi con classi da 20 alunni) che versano 10 Euro a testa per avere lo stesso risultato senza alimentare il consumismo e  lasciando alle famiglie libertà di scelta e l’accesso agli eventuali premi e/o sconti.


… Barandola …





.


lunedì 20 febbraio 2012

Canone RAI su telefonini e PC ! GIUSTO !!!

Si avete letto bene. Trovo giusta questa richiesta.
..e ne sono felice...

Perchè ??
Ma Ovvio in questo modo ci sarà la rivolta e la disobbedienza civile
e seguendo il motto 'chi troppo vuole nulla stringe' ... questo ci porterà a non pagare più neppure il canone per la televisione di casa.

Perchè la misura è colma e adesso diremo BASTA !

... Barandola ...




.

lunedì 6 febbraio 2012

Accettare i cambiamenti

Ho parlato su questo blog altre volte della doverosa scelta da attuare contro la crescita insensata.
L'importanza di tornare a dare valore alle cose lasciando per strada il superfluo, tutto ciò che ci hanno spinto ad ogognare e che ci sta portando al collasso sociale prima che economico.

Ho parlato di questo e oggi lo vedo più lontano, più utopico.
Come si può sperare che una società scentemente rinunci ad una parte del proprio sfarzo quando neppure nel momento in cui la città è bloccata riesce a rinunciare alle abitudini ?

Ok Alemanno poteva fare di più, la Protezione Civile doveva fare di più e questo maledettissimo inverno doveva farne di meno.. (di neve)...

Ma il cittadino ?
Il cittadino che mentre nevica non rinuncia ad intasare le strade ?
Certo che c'erano i lavoratori. Lo sò.
Ma c'era anche tanta gente che poteva starsene a casa e che invece è voluta uscire per andar per negozi, dal parrucchiere, a cena fuori.

Rinunciare alla abitudini è una cosa troppo difficile.
Non ci riusciremo.

... Barandola ...




.

lunedì 30 gennaio 2012

Prato c'è !!!!

Sabato al Museo del Tessuto  si  è svolto un bellissimo incontro.

Incontro di Prato con Prato.
La città ha smesso di guardarsi alla specchio e piangersi addosso.

Per la prima volta ho visto i pratesi pensare al domani.
Pensare a innovare, a unirsi, ad andare oltre.

Ho rivisto nei pratesi quella voglia di fare di mio padre e dei nostri padri.
La voglia di inventare cose nuove e di essere orgogliosi di noi stessi.

C'è stata una generazione che ha vissuto negli agi trovati e di questi agi si è beata.
La nostra generazione ha voglia di altro.

In tanti ambiti dal solito tessile, alla cultura, dell'informatica al turismo e all'ecosostenibilità.

Tante idee e tanti progetti. Alcuni detti altri restati nelle menti.

Ho visto Industriali, Liberi professionisti, Artigiani tutti volgere lo sguardo nella stessa direzione.

Parliamoci. Restiamo VIVI e teniamo in vita questo 'Gruppo' che cmq secondo me si è formato.
In qualche modo alcuni di noi, parlandosi, twittandosi ci siamo 'riconosciuti' e sentiti affini.
NON Fermiamoci alle sensazioni.  Confrontiamoci e Realizziamo.

Possiamo insieme fare cose nuove ed importanti.
Facciamolo adesso !!!



... Barandola ...

PS : Anche io ho un progetto MOLTO ambizioso, utopico e quasi folle...

venerdì 27 gennaio 2012

Il furto del GIOIELLO

Radio 24 fonte immensa di notizie.

Stamani da Milan una parlamentare della Lega Nord assieme al conduttore ha sentenziato ufficialmente ciò che molti sospettano da tempo : "In Parlamento ci sono i ladri !!"

Si perchè alla Signora è stata trafugata una borsetta al cui interno c'era una collana dal valore di 3Mila Euro.

La Signora, innocentemente ammette che spesso lascia borsetta e incartamenti sul divanetto anche per 1 , 2 giorni e li ritrova sempre li e si è sorpresa che così questa volta non sia stato.

Beh mi sorprende che con tutte le spese che sopportiamo per la pulizia del Parlamento una borsetta resti sul divanetto... non vengono puliti? Non son compresi nel prezzo ?

Mi sorprende che un parlamentare lasci documenti, che si suppone anche importanti, su un divanetto per distrazione.

Mi sorprende che proprio la volta in cui la borsetta è sparita (e poi ritrovata all'ufficio oggetti smarriti .. perchè c'e' anche un ufficio apposito per queste persone smemorate) sia mancata la sola collana.

Collana che la Onorevole della Lega ha precisato essere di un importante, valente orafo Vicentino dicendo ovviamnete Nome e Cognome... perchè si sappia da chi si comprano i gioielli belli e valenti.

A parte il fatto delle continue dimenticanze (Signora ha guardato sul divanetto di casa ??? ) trovo di cattivo gusto andare alla radio a lamentarsi di questa cosa e ancora peggio dicendo il costo e l'Orafo che ha prodotto la collana.

Signora volevo dirle che in Italia i furti ci sono continuamente e in questo caso le assicurazioni non rimborsano per incuria e negligenza.


Fossi un giornalista seguirei il caso e nel caso l'assicurazione del parlamento rimborsasse...allora si sarebbe uno scandalo !!!!


... Barandola ...

giovedì 26 gennaio 2012

Politica, Manifesti e ODIO

Poco fa in diretta su Radio24 con Milan c'era un responsabile di un partito politico.

Purtroppo mi son perso sia il partito che il nome del responsabile ma poco importa perchè il sentimento popolare è rivolto a tutti e non ad un partito in generale.

Argomento : I Manifesti abusivi che sporcano le città e le multo condonate.

Risposta del Responsabile :
Se ci fanno le multe poi noi faremo ricorso. Con spesa ingente per l'erario, la giustizia etc etc.
Mica siamo noi che appendiamo i manifesti.
Noi non paghiamo.
Per evitare quindi questo spreco di tempo e di soldi condoniamo per il bene di tutti.

Ecco, carissimi politici, vi chiedete ancora come mai la popolazione ormai vi ODIA ?

Vi siete seduti su una sedia comoda e vellutata.
Quella sedia inizia a scaldarsi e visto la poca, pochissima attitudine al senso comune che avete tra poco brucerà.

Non parlate poi di volenza, di condanna all'eversione.
L'avete proocata con interviste come questa.
Poi condannerete, ma sarà tardi !!!!

Equitalia insegna. Condannate la violenza ma non fate NIENTE per sradicare la motivazione che porta alla violenza !!!


... Barandola...

lunedì 23 gennaio 2012

Teniamo Aperti i Negozi SEMPRE !!!

Personalmente non condivido il pensierio di tenere aperti i negozi e i centri commerciali ad orari assurdi e anche tutte le Domeniche.
Ma mi si dice che questo è fondamentale per far crescere il Paese, per essere in Europa, competitivi.

Come se tenere aperto 24 ore al GG comprese le festa facesse spendere di più chi non ha già più niente e come se questa apertura folle non mettesse nelle mani solo della grande distribuzione la possibilità attrattive togliendo fiato e risorse ai piccoli negozianti.


Ma mi si dice che così deve essere e io, che non voglio sentirmi responsabile di aver affossato il mio Paese lo accetto !!!

Pregherei però di tenere in considerazione anche i bisogni dei lavoratori, e dei lavoratori dei negozi in particolare.

Quindi smettiamola di avere le banche che aprono ad orari impossibili, che per andare a fare un versamento occorre prendere permesso.
Liberalizziamo gli orari ?
Ok, ma anche di Banche, Assicurazioni, Poste, Comune, Insp.


Perchè per fare la carta d'Identità o rinnovare la patende devo prendere ferie ?

Mi raccomando non dimenticate di liberalizzare le scuole.
Noi lavoratori abbiamo dei figli, fino a che ci sarà consentito, e abbiamo bisogno di asili nido e scuole aperti 24 ore al GG sabato e domenica compresi così quando voi verrete nel nostro negozio liberalizzato noi avremo qualcuno che accudisce e istruisce i nostri figli senza che noi abbiamo bisogno di una baby sitter.

Grazie dell'attenzione ...


... Barandola ....

sabato 21 gennaio 2012

Il bisogno di Decrescere

Premessa :
Sono di Prato.
La Provincia ha aumentato la tassa su RC Auto
Gli utenti si sono adirati
Stamani ho letto il giornale e ...

Seconda Premessa :
Sono perfettamente consapevole che con la crisi in atto ogni aggravio di spesa si al limite dell'insopportabile e sono perfettamente coscente che almeno il 40-50% delle famiglie ha fatto bruschi taglia nell'economia familiare. Sono anche consapevole che le cose che scriverò dopo riguardano l'altra metà della popolazione.

Ecco il Post :

Stamani leggendo il giornale trovavo tante proteste di persone che come me si 'arrabbiavano' per l'aumento dell RC Auto. Mi ha però sorpreso e fatto riflettere una cosa che veniva ben evidenziata nell'articolo.
'Una tassa iniqua che colpisce i giovani, i neopatentati, che per avere la macchina fanno già gravi sacrifici'
Ecco, io non vorrei essere il vecchio di turno ma... AI MIEI TEMPI (che erano 20 anni fa) i neopatentati, molti dei neopatentati, non avevano la macchina.
Usavano quella  della mamma, del nonno nei pochi momenti che erano disponibili.
Altrimenti usavano il motorino e l'autobus.
Altrimenti esisteva il car-sharing fatto in casa. Un amico, l'unico con la macchina, passava di casa in casa e prendeva gli amici ...

Questo 20 anni fa. 
Ci sarebbe già da discutere a mio parere sul fatto di avere due macchine in famiglia.
Quanto farebbe risparmiare alla famiglia avere una macchina in meno ?
Quanto risparmieremmo -come Italia- sulle importazioni di petrolio ?
Quanto la salute pubblica se ne gioverebbe ?

Dite che è impossibile ?
Assolutamente NO !!! Ci siamo abituati a pensarlo non conveniente (non comodo a dire il vero) al limite dell'impossibile.
Eppure..eppure un uomo che stimo moltissimo attua questa politica.
Si attrezza con bus, treni e bicicletta. Sta pegggio ?
No, assapora la vita, gusta il tempo.
Non è una cosa valutabile in un giorno. I primi giorni ci sono i disagi dell'abituarsi a nuove cose.
Poi le cose cambiano. Fai nuove amicizie sui mezzi di trasporto, puoi ascoltare la musica, puoi legegre un giornale.

Occorre che le famiglie italiane cambino stile di vita come scelta per il futuro PRIMA che questo non diventi una imposizione dell'alto (stile Grecia per capirsi)
Riflettiamo sui modi di decrescere... ci sono e ci rendono la vita più vivibile...


... Barandola ...

mercoledì 18 gennaio 2012

Italiani popolo di Viaggiatori

Non possiamo negarlo siamo un popolo di viaggiatori.

Da sempre.
Conquistatori con la guerra prima e con il commercio poi.

Noi abbiamo inventato 'la carta come scambio' creando i soldi .
Noi abbiamo creato la cambiale.

Sarà per questa innata indole che negli ultimi anni i ns cervelli hanno deciso di partire e di andare all'estero a conquistare posti di dottorato e borse di studio nei migliori atenei.
Sarà per questo che per conquistare riconoscimenti mondiali relativi a medicina, fisica e quant'altro molti di noi hanno varcato le frontiere.

E' inutile, siamo avanti, sempre avanti.
Sempre in movimento.

Ma mi chiedevo, quei laureati che vanno all'estero per fare i camerieri, per fare gli operai, per trovare un posto meno precario di quello offerto in Italia (quando viene offerto)  che visione hanno ?

Sono così lungimiranti e perspicaci che la loro strategia di conquista ancora non la capisco....
( spero l'ironia la si capisca eh... )



... Barandola ...

lunedì 16 gennaio 2012

Essere Pubblicitario

Avete mai cenato con un Pubblicitario ?

Inventiva
Creatività
Un tocco di follia
Immaginazione pura
Unione tra idee e mezzi di comunicazione

Una serata affascinante e anche istruttiva.  
Mi chiedo, quando guadagna un pubblicitario ?? 
Ma un pubblicitario di quelli di grido eh !!!!

Tipo quello che ha 'ideato' la nuova campagna per la Mercede Classe A che sta invadendo tutte le ns TV.

Perchè vorrei chiedergli : 
"Sei lo stesso che ha fatto la pubblicità al canale tematico DMAX, e hai una sola idea per tutto il mondo, oppure ti piace proprio copiare ?'

Qui lo spot di DMAX trall'altro perfetto per il canale tematico. 
La pubblicità mercedes la trovate su ogni TV appena riesco a trovarla la allego.


... Barandola ...