I dati :
2012 -2,4% / 2013 -1,9% / 2014 -0,3%
Presi questi dati il premier afferma ieri sera a Ballarò : 'C'è un trend di miglioramento'
Giannini prova a ribattere ma non riesce a frenare la perfetta parlantina del Presidente.
Porto i dati in termini assoluti.
Facendo 100 il valore 2011
2012 - 97,6 / 2013 - 95,74 / 2014 - 95,45
Io il miglioramento non lo vedo.
Ovvero è ovvio che la percentuale di scarto si sia ridotta ma questo indica che in valore assoluto stiamo ancora calando.
E' ovvio che ci sia uno 'zoccolo duro' che prima o poi frenerà la caduta ma a mio avviso tra questo e il 'trend di miglioramento ce ne corre'
PS : per essere chiari per tornare ai 100 del 2011 servirebbe un + 4,76 2011 ovvero con la crisi che già galoppava e come se galoppava.
PS2 : Danno come certa la ripresa nella seconda metà dell'anno prossimo, come negli ultimi 5 anni, circa.
.. Barandola ...
Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post
mercoledì 5 novembre 2014
venerdì 6 settembre 2013
Tocchiamo le pensioni, davvero.

Di civiltà.
Deve accompagnare ogni singolo individuo in quella parte della vita dove si è più deboli, quando non si può più lavorare.
La pensione serve a dare a tutti, a TUTTI, una vecchiaia serena.
Serve al sostentamento. Alle esigenze primarie, come minimo.
Ma la spesa pensionistica, onestamente è troppo, troppo alta.
Va ridotta.
Tenendo presente la funzione di questo strumento di welfare allora vi dico che le pensioni non servono a lucrare.
Se, dati INPS 2012, mettessimo un tetto a circa 4,500 Euro/mese avremmo un risparmio annuo per le casse dello Stato pari a circa 7,2 MILIARDI di Euro.
Se fissassimo un tetto di 3.000 Euro/mese avremmo un risparmio di 15MILIARDI di Euro !!!!
E' il momento di toccare le pensioni, davvero.
... Barandola ...
.
Questo il link con i dati dell'INPS
Questi i calcoli
11.290.991,00 | 10153 | 114.637.431.623,00 |
3.813.942,00 | 23788 | 90.726.052.296,00 |
627.569,00 | 33979 | 21.324.167.051,00 |
298.701,00 | 40246 | 12.021.520.446,00 |
155.565,00 | 46675 | 7.260.996.375,00 |
16.186.768,00 | 245.970.167.791,00 | |
16.533.152,00 | ||
346.384,00 | 50000 | 17.319.200.000,00 |
263.289.367.791,00 | ||
270.469.483.350,00 | ||
7.180.115.559,00 | ||
11.290.991,00 | 10153 | 114.637.431.623,00 |
3.813.942,00 | 23788 | 90.726.052.296,00 |
627.569,00 | 33979 | 21.324.167.051,00 |
- | - | - |
- | - | |
15.732.502,00 | 226.687.650.970,00 | |
16.533.152,00 | ||
800.650,00 | 36000 | 28.823.400.000,00 |
255.511.050.970,00 | ||
270.469.483.350,00 | ||
14.958.432.380,00 | ||
Giocati la vita
Lo Stato, il NOSTRO Stato, questo ci impone.
Con gli introiti sul fumo, che a lungo andare sono costi sulla sanità, ci hanno per anni e anni spinti verso un vizio dannoso, mortale.
Adesso stanno commettendo lo stesso reato con le Slot Machine.
Il gioco d'azzardo. Quello che distrugge i poveri e li rende sempre più poveri.
Subdolamente così le disuguaglianze aumentano ancora e ci creiamo una classe di indigenti totali che oltre a subire gli orrori della povertà si trovano ammalati di gioco d'azzardo e in preda a forti depressioni.
Gioco d'azzardo che ammalia i piccoli.
Mio figlio di 8 anni fa già domande interessate.
Gli ho fatto fare un gioco con i dadi.
Gli ho fatto scommettere i suoi giochi.
Uno ad uno glieli ho presi.
Ieri sera è stato educativo quando vista una slot alla TV ha commentato 'Fanno vedere solo quelli che vincono. Ma se giochi poi ti perdi tutto.'
Capisco i gestori dei locali.
L'introito è facile.
Come quello della vendita delle sigarette appunto.
So che è una richiesta forte, pesante, anche per voi che la crisi sentite come tutti.
FERMATE QUESTO OSCENO STILLICIDIO !!
Chi può evitare di giocare non lo faccia !
Chi può evitare di mettere nei propri locali non lo faccia !
I nostri politici facciano azioni concrete per invertire questa tendenza e cacciare il gioco d'azzardo !
Nota a margine :
Come sempre imprenditori (di imprese produttive) e lavoratori vengono vessati dal sistema fiscale.
Chi invece specula in finanza oppure si arricchisce con queste forme scandalose di ECONOMIA CHE NON CREA NIENTE viene agevolato.
Ovviamente sia in finanza che nel gioco d'azzardo non c'e' il piccolo imprenditore.
Ci sono quelli grandi. I grandi interessi. Semmai con capitali poco tracciabili.
E lo Stato, il NOSTRO Stato, come sempre, aiuta loro.
Sempre Loro !!
... Barandola ...
.
Con gli introiti sul fumo, che a lungo andare sono costi sulla sanità, ci hanno per anni e anni spinti verso un vizio dannoso, mortale.
Adesso stanno commettendo lo stesso reato con le Slot Machine.
Il gioco d'azzardo. Quello che distrugge i poveri e li rende sempre più poveri.
Subdolamente così le disuguaglianze aumentano ancora e ci creiamo una classe di indigenti totali che oltre a subire gli orrori della povertà si trovano ammalati di gioco d'azzardo e in preda a forti depressioni.
Gioco d'azzardo che ammalia i piccoli.
Mio figlio di 8 anni fa già domande interessate.
Gli ho fatto fare un gioco con i dadi.
Gli ho fatto scommettere i suoi giochi.
Uno ad uno glieli ho presi.
Ieri sera è stato educativo quando vista una slot alla TV ha commentato 'Fanno vedere solo quelli che vincono. Ma se giochi poi ti perdi tutto.'
Capisco i gestori dei locali.
L'introito è facile.
Come quello della vendita delle sigarette appunto.
So che è una richiesta forte, pesante, anche per voi che la crisi sentite come tutti.
FERMATE QUESTO OSCENO STILLICIDIO !!
Chi può evitare di giocare non lo faccia !
Chi può evitare di mettere nei propri locali non lo faccia !
I nostri politici facciano azioni concrete per invertire questa tendenza e cacciare il gioco d'azzardo !
Nota a margine :
Come sempre imprenditori (di imprese produttive) e lavoratori vengono vessati dal sistema fiscale.
Chi invece specula in finanza oppure si arricchisce con queste forme scandalose di ECONOMIA CHE NON CREA NIENTE viene agevolato.
Ovviamente sia in finanza che nel gioco d'azzardo non c'e' il piccolo imprenditore.
Ci sono quelli grandi. I grandi interessi. Semmai con capitali poco tracciabili.
E lo Stato, il NOSTRO Stato, come sempre, aiuta loro.
Sempre Loro !!
... Barandola ...
.
sabato 19 gennaio 2013
La trovata del GENIO
Ieri sera son caduto su Canale 5 al momento giusto.
Ho sentito dire una cosa a Silvio Berlusconi che ha del fenomenale.
Riporto la sua affermazione e sui numeri come si suol dire bugiardo io bugiardo lui.
Non testualmente l’ex premier ha detto : “Le Banche hanno una esposizione di 950 Miliardi (mutui, finanziamenti, anticipi, scoperti etc etc) di cui 180 a rischio insolvenza. Lo Stato deve farsi garante di queste insolvenze verso gli istituti bancari in modo che gli stessi siano maggiormente incentivati a concedere credito facendo ripartire l’Economia.”
Come si dice in toscana e come già ebbe modo di dirti Benigni…
“Caro, carissimo Silvio… ti vogliamo bene come se tu fossi normale… “
Ma ti rendi conto, tu e chi ti vota, dell’enorme minchiata che hai detto ?
Punto 1.
Se lo stato dovesse pagare 180Miliardi fallirebbe. Visto che siamo nei casini e massacriamo di tasse tutto il Paese per ottenerne 20,30 figurati se possiamo spenderne 180.
Punto 2.
Le banche concedono credito A PAGAMENTO. E’ il loro lavoro. In quel tasso che noi imprenditori, cittadini paghiamo è già conteggiato il rischio insolvenza. Infatti contrariamente a ciò che dicono gli altri sapientoni, I PROF, pur scendendo lo Spread non scendono i tassi proprio perché il rischio insolvenza sta salendo. Quindi tu vorresti che le banche guadagnassero facendo pagare i rischi ai cittadini ?
Avrai mica una banca per caso ???
(E’ una battuta lo sappiamo tutti che ce l’hai…)
Punto 3.
La crisi americana del 2008 è stata generata dal credito facile bancario. Il tuo governo per anni ha magnificato le banche italiane che concedevano crediti commisurati alla bontà dell’investimento e al valore del bene e adesso vuoi che diventino delle cicale sulle spalle nostre ?
Punto 4.
Assumendo per puro gioco fantasioso il concetto che lo Stato diventi garante dei crediti in sofferenza, non sarebbe allora meglio che si sostituisse in toto al sistema bancario rilevando così anche il credito buono e prendendo oltre i rischi anche i benefici della finanza ?
Si si questa frase son stato proprio felice di averla sentita.
Mi ha dato la spinta giusta per spegnere tutto e andare a leggere un bel libro.
… Barandola …
.
Ho sentito dire una cosa a Silvio Berlusconi che ha del fenomenale.
Riporto la sua affermazione e sui numeri come si suol dire bugiardo io bugiardo lui.

Come si dice in toscana e come già ebbe modo di dirti Benigni…
“Caro, carissimo Silvio… ti vogliamo bene come se tu fossi normale… “
Ma ti rendi conto, tu e chi ti vota, dell’enorme minchiata che hai detto ?
Punto 1.
Se lo stato dovesse pagare 180Miliardi fallirebbe. Visto che siamo nei casini e massacriamo di tasse tutto il Paese per ottenerne 20,30 figurati se possiamo spenderne 180.
Punto 2.
Le banche concedono credito A PAGAMENTO. E’ il loro lavoro. In quel tasso che noi imprenditori, cittadini paghiamo è già conteggiato il rischio insolvenza. Infatti contrariamente a ciò che dicono gli altri sapientoni, I PROF, pur scendendo lo Spread non scendono i tassi proprio perché il rischio insolvenza sta salendo. Quindi tu vorresti che le banche guadagnassero facendo pagare i rischi ai cittadini ?
Avrai mica una banca per caso ???
(E’ una battuta lo sappiamo tutti che ce l’hai…)
Punto 3.
La crisi americana del 2008 è stata generata dal credito facile bancario. Il tuo governo per anni ha magnificato le banche italiane che concedevano crediti commisurati alla bontà dell’investimento e al valore del bene e adesso vuoi che diventino delle cicale sulle spalle nostre ?
Punto 4.
Assumendo per puro gioco fantasioso il concetto che lo Stato diventi garante dei crediti in sofferenza, non sarebbe allora meglio che si sostituisse in toto al sistema bancario rilevando così anche il credito buono e prendendo oltre i rischi anche i benefici della finanza ?
Si si questa frase son stato proprio felice di averla sentita.
Mi ha dato la spinta giusta per spegnere tutto e andare a leggere un bel libro.
… Barandola …
.
Etichette:
Banche,
Berlusconi,
Crisi,
Economia,
Politica
giovedì 13 dicembre 2012
Monti e le cose non fatte...
Monti ha fatto...
Monti ha detto...
Con Monti è stato possibile...

Vogliamo farci una semplice domanda su una cosa che non è stata fatta ?
In un mercato esploso per la finanza speculativa, derivati; pure scommesse sul niente.
In un anno il governo del Professore, che ha tenuto l'interim sull'Economia COSA NON HA FATTO ?
Non ha fatto la Tobin Tax !!!
Nessuna tassa sulle speculazioni a breve ma vi sembra una cosa possibile ?
Eppure il gettito sarebbe stato enorme ...
Sarà stata distrazione ?
... Barandola ...
.
Monti ha detto...
Con Monti è stato possibile...

Vogliamo farci una semplice domanda su una cosa che non è stata fatta ?
In un mercato esploso per la finanza speculativa, derivati; pure scommesse sul niente.
In un anno il governo del Professore, che ha tenuto l'interim sull'Economia COSA NON HA FATTO ?
Non ha fatto la Tobin Tax !!!
Nessuna tassa sulle speculazioni a breve ma vi sembra una cosa possibile ?
Eppure il gettito sarebbe stato enorme ...
Sarà stata distrazione ?
... Barandola ...
.
mercoledì 5 dicembre 2012
Pensioni d'Oro e Vitalizi , parliamone
Quello che ci sentiamo continuamente ripetere è che Pensioni d'oro e vitalizi sono diritti acquisiti e quindi per questo intoccabili.
Come se altri diritti non fossero mai stati toccati.
Non erano diritti acquisiti l'aver stabilito le età di pensionamento ?
Non erano diritti acquisiti quello alla salute pubblica ormai infarcita di ticket e prestazioni non comprese ?
Quando si vuole, si può.

E se toccare quei diritti fosse incostituzionale ?
Perché lo sappiamo 'loro' sanno come proteggersi no ?
Come si potrebbe fare ?
Facile, addirittura facilissimo.
Pensioni d'oro e vitalizi non vengono toccati, devono restare tali e quali.
... però ...
Però sappiamo che le leggi si possono aggirate.
potremmo tassare le pensioni , per la parte superiore ai 4Mila euro al mese con tasso al 99% e stessa cosa per TUTTI i vitalizi di qualsiasi forma o importo.
Non tocchiamo i diritti acquisiti , variamo solo la tassazione.
Non credete ?
... Barandola ...
.
Come se altri diritti non fossero mai stati toccati.
Non erano diritti acquisiti l'aver stabilito le età di pensionamento ?
Non erano diritti acquisiti quello alla salute pubblica ormai infarcita di ticket e prestazioni non comprese ?
Quando si vuole, si può.

E se toccare quei diritti fosse incostituzionale ?
Perché lo sappiamo 'loro' sanno come proteggersi no ?
Come si potrebbe fare ?
Facile, addirittura facilissimo.
Pensioni d'oro e vitalizi non vengono toccati, devono restare tali e quali.
... però ...
Però sappiamo che le leggi si possono aggirate.
potremmo tassare le pensioni , per la parte superiore ai 4Mila euro al mese con tasso al 99% e stessa cosa per TUTTI i vitalizi di qualsiasi forma o importo.
Non tocchiamo i diritti acquisiti , variamo solo la tassazione.
Non credete ?
... Barandola ...
.
sabato 24 novembre 2012
Giornalismo, titoli e realtà
Prendo spunto da un articolo sul sito di Repubblica che qualche giorno fa titolava
"La ripresa cinese e la tregua a Gaza ridanno fiducia alle Borse mondiali"
per una brevissima riflessione.

Ma non siete stufi anche voi di vedere ogni evento mondiale relativizzato all'andamento della borsa ?
Monetizzato ogni disastro, ogni sciagura ogni azione ?
E, oltre a questo, vi state accorgendo che vengono usati titoli come
'Le borse corrono' - 'Grande ripresa' etc etc per movimenti dello 0, quando la borsa vedendo gli andamenti settimanali ristagna ormai da un anno allo stesso livello dopo aver perso il 60% della sua capitalizzazione ?
A me sinceramente tutte queste cose stanno dando molto molto fastidio
... Barandola ...
.
"La ripresa cinese e la tregua a Gaza ridanno fiducia alle Borse mondiali"
per una brevissima riflessione.

Ma non siete stufi anche voi di vedere ogni evento mondiale relativizzato all'andamento della borsa ?
Monetizzato ogni disastro, ogni sciagura ogni azione ?
E, oltre a questo, vi state accorgendo che vengono usati titoli come
'Le borse corrono' - 'Grande ripresa' etc etc per movimenti dello 0, quando la borsa vedendo gli andamenti settimanali ristagna ormai da un anno allo stesso livello dopo aver perso il 60% della sua capitalizzazione ?
A me sinceramente tutte queste cose stanno dando molto molto fastidio
... Barandola ...
.
Etichette:
Borse,
Economia,
Giornalismo,
Politica
mercoledì 14 novembre 2012
Siamo FALLITI, diciamocelo.
Parto dalle parole del Dott. Martone ieri sera a Ballarò e
vista la sua autorevolezza considero i dati esatti.
‘nel 2013 avremo
pareggio di bilancio, esclusi interessi passivi che saranno di circa
85Miliardi, nel 2014 di 95 e nel 2015 di 103’
L’affermazione del Dott. Martone è stata :

Quindi ne deduco che dopo tutto lo smottamento del welfare,
la distruzione dei diritti dei cittadini (lavoro, sanità, educazione etc etc) ,
dopo tutto questo noi non solo non ripaghiamo il debito ma accumuliamo gli
interessi.
Premesso che personalmente sono contrario al pareggio di
bilancio in costituzione mi metto, da umile cittadino e non Prof. Di Amministrazione
pubblica, a fare un ragionamento (se dico una castroneria correggetemi ne sarò felice)
Se io come cittadino contraggo un debito mi metto nelle
condizioni di rendere il capitale più gli interessi in un dato arco di tempo.
Se la mia famiglia, o società, o in questo caso nazione ha
un debito di 2.000 se mi viene chiesto di gestire la cosa ripagando il debito
cosa faccio ?
Prendo la lista di tutte le spese e di tutti i ricavi.
Faccio delle variazioni strutturali in modo che a fine anno
io possa ripagare TUTTI GLI INTERESSI e in più almeno il 5% del debito in modo
da ripagarlo in 20 anni.
Se i Nostri Professori invece ci hanno distrutto la vita facendo in
modo che il debito ogni anno strutturalmente aumenti del 5% … mi sorgono delle
domande.
1 – viene fatta questa scelta perché l’impresa necessaria è
irrealizzabile ?
2 – viene fatta questa scelta perché l’Italia così resta
schiacciata dal debito e quindi sempre ricattabile ?
…in ogni caso qualcosa non torna… e non torna neppure che su
questo argomento non ci sia NESSUNO che ne parla.
Perché ??
...Barandola…
.
sabato 20 ottobre 2012
La mia legge di stabilità.
Dopo il mio post sulla legge di stabilità mi sono arrivate
mail e commenti dicendomi qualcosa del tipo ‘Facile criticare ma tu cosa
avresti fatto ?’
Tengo cmq fermi i 7Miliardi, anche se ovviamente sarebbero
di più con l’aliquota del lusso aumentata, ma quello lo considero un messaggio
politico.
La liquidità immediata alle aziende che lavorano con lo stato porterebbe un immediata ricaduta di soldi a tutti i fornitori e dipendenti di quelle aziende e un rifiorire immediato del lavoro.
Raccolgo la sfida precisando che non ho studiato ne alla
Bocconi, nella Sorbona e tanto meno ad Yale o Harvard (ma neppure immaginate quanto avrei voluto
!!!)
Oltre a questo non ho al mio fianco stormi di tecnici e dati
aggiornatissimi.
Ok dopo le premesse ecco cosa avrei fatto io.
IVA
Ipotizziamo di accettare l’IVA maggiorata per avere un punto
fisso di partenza di 7Miliardi da redistribuire.
IO avrei aumentato di 2 punti anche l’IVA sul lusso unica
aliquota (oltre a quella del 4%) a non essere mai stata toccata.

Irpef
Nessun abbattimento delle percentuali Irpef.
Perché l’abbattimento
non aiuta i cittadini nella No-Tax Area e invece il beneficio viene assorbito
anche da chi ha redditi milionari e che non risente dei benefici della manovra.
Avrei agito diversamente.
Avrei usato sull’Irpef 6 dei 7 Miliardi disponibili.
Una volta calcolato l’impatto dell’IVA sul consumo medio
avrei fatto avere con forme deduttive o con ‘assegni familiari’ in modo diretto
e solo ai redditi inferiori a X l’importo dell’aumento IVA + il 5-10%.
Mi spiego con un esempio.
Ipotizziamo che le aliquote Iva
portino un aumento della spesa di 500Euro/anno a famiglia.
Avrei dato direttamente
nelle mani delle famiglie sotto un certo reddito una cifra che si aggiri tra i
525 e i 550 Euro. Semmai con un calcolo
scalare in modo che non ci sia uno scalone. Si sarebbe potuto usare il metodo
ISEE come per le mense scolastiche ad esempio.
Questo perché così facendo avrei aumentato anche se di poco
l’effettivo potere d’acquisto delle famiglie incentivando immediatamente e nel
breve i consumi.
Imprese
Avrei usato 2 Miliardi per pagare TUTTI i debiti che lo
stato ha con le aziende da mesi e mesi, a volte anni.
Debiti che soffocano il mercato e arricchiscono le banche.
Avrei saldato i debiti e avrei regolamentato i pagamenti
futuri a non più di 60GG.
Questo, in un mercato serio, dovrebbe portare ad una
riduzione dei costi di appalto di almeno il 5% per la maggiore liquidità a
breve delle aziende.
Incasserei quindi 7 miliardi e ne pagherei 8. Si un saldo in perdita.
Una manovra fatta così, o comunque con questa linea
filosofica, farebbe ripartire i consumi nell’immediato aumentando gli acquisti, e quindi il gettito
IVA, e con l'aumento delle vendite le aziende assumerebbero aumentando il gettito Irpef o farebbero rientrare i dipendenti dalla cassa integrazione diminuendo le spese di Welfare. Alla fine il saldo sarebbe decisamente in attivo !!!
E’ così che secondo me si invertono le tendenze.
PS : Nella mia filosofia PURA, la legge di stabilità non
esisterebbe. Non farei un saldo negativo di 1 ma di 10Miliardi per un rilancio
vero con investimenti sensati e redditizi ma questo porterebbe il discorso
lontano.
… Barandola …
.
lunedì 15 ottobre 2012
Legge di stabilità e il suo impatto.
(scusate la lunghezza del post ma le cose o si scrivono o
non si scrivono)
Perché i redditi BASSI (8 Milioni di persone)
rientrano nella no-tax area e quindi non avranno nessuna riduzione di
gettito.
Venerdì sera a Piazza Pulita su La7 il Ministro Barca , che
mi è apparso arrogante e saccente oltre ogni limite, continuava a ripetere che non era una manovra,
non era un aggravio delle spese era semplicemente uno spostamento dei carichi.
Quindi tradotto, il governo tecnico ha fatto al 100% delle
scelte politiche.
Bene, perfetto !!! Se il Parlamento che ‘ci rappresenta’ appoggia queste decisioni… Perfetto !!!
Ma ne vogliamo parlare sia delle scelte che dello
spostamento del carico ?
Vogliamo vedere questo impatto zero ?
Irpef e IVA
Si dice che Irpef ed IVA si andranno a compensare.
Si quantifica un risparmio IRPEF di 5 miliardi. Ovviamente
essendo l’IRPEF a scaglioni tutti i redditi avranno questo beneficio anche se
per il concetto dell’utilità marginale i redditi medi ne avranno più ‘sensazione’.
Perché i medi e non quelli bassi ?

Altri milioni di cittadini poco
al di sopra della no-tax area avranno una riduzione ridicola.
La riduzione
TOTALE andrà a beneficio solo dei ceti medio-alti che essendo OLTRE la soglia
ne beneficiano appieno.
I 5 Miliardi di minore IRPEF, incrementati di 1 Miliardo
circa per il fondo per la riduzione del costo del lavoro (quindi alle imprese
??) vengono ‘pareggiati’ dall’aumento
dell’IVA !!!
L’aumento dell’IVA però dovrebbe portare un entrata di
gettito di 7 Miliardi ( 5+1 = 6 / 6=7 ??
Non mi pare). Ma, oltre a questo differenziale, la manovra si dimostra
iniqua perché chi non ha benefici sulla diminuzione IRPEF paga comunque l’incremento IVA. La classe più
povera dei cittadini. Quella che non arriva alla fine del mese.
L’incremento IVA come noto porterà con se un effetto
annuncio che causerà un aumento dei prezzi già prima dell’entrata in vigore
della legge (esistono molti studi su questo).
Siete ancora dell’idea che la manovra (Ops scusate legge di
stabilità) sia equa ?
Ah già forse perché non vi ho accennato alle detrazioni
IRPEF.
Se IRPEF e IVA entreranno in vigore dall’anno prossimo la
decisione sulle detrazioni invece è retroattiva.
Sulla retroattività mi son già espresso settimana scorsa
( Fiorito gli esodati e la retroattività ).
Ma ribadisco che a me appare valida solo per i deboli.
Mai che le pensioni alte, i vitalizi siano toccati da
retroattività.
Sono invece toccati gli esodati, i pensionati ‘normali’, la
loro anzianità di pensione etc etc.
..e le detrazioni IRPEF appunto alle quali è stato messo un
tetto.
Tetto alle detrazioni
???
Questo governo si è presentato ai cittadini come il modello
perfetto contro l’evasione fiscale.
Ne siamo sicuri ?
Puoi avere spese certificate anche per 20Mila euro. Ma sopra
una certa cifra NON PUOI DETRARRE.
Volete sapere che messaggio é questo ?
NON Farti fare fatture !!!!
Perché tanto non le detrai. Fatti
fare ‘lo sconto alla fonte’ alimenta il
NERO !!!
Messaggio politico errato e azione economica disastrosa per
il futuro con diminuzione sicura del gettito.
Nuovo macigno su chi deve scaricare affitti e mutui con i
quali già arriverà al tetto massimo non potendo più detrarre altro.
Se a voi sembra una manovra equa…. Beh io la MIA Italia la
vorrei diversa.
… Barandola …
.
martedì 9 ottobre 2012
Fiorito, gli esodati e la retroattività
Leggo e prendo atto che Fiorito a 50 anni avrà un vitalizio
di 4Mila Euro al mese.
Volevo parlare della NON retroattività, ovvero di quel
concetto che tutela gli accordi presi e che prevede che le variazioni avvengano
‘da qui in avanti’.
Leggo, prendo atto e mi indigno !
Per ‘er batman’ ovviamente la rabbia si rafforza, ma non
sarà certo lui l’unico ad averne diritto.
Non sarà quella la sola giunta che ha varato queste norme e non
sarà certo il Lazio l’unica regione.
Sento e prendo atto da Fini a Ballarò che dal 2013 (ovvero
dalla prossima legislatura) non vi saranno più i vitalizi per i parlamentari. Prendo atto e TENTO di fidarmi perché non sono
certo che sia così e non sono certo che se da una parte hanno concesso dall’altra
non si siano presi più di quanto abbiano dato.
… ma non è di questo che volevo parlare …

Diciamolo chiaro, la NON retroattività è un fondamento delle
democrazia e con questo principio si da stabilità e sicurezza.
Detto questo in modo chiaro e sincero sono obbligato a
riflettere.
E mi chiedo dove sia rispettato questo fondamento
- Sull’accordo che poi ha generato migliaia e migliaia di esodati
- Sul blocco dell’indicizzazione alle pensioni sopra i 1.400 euro
- Sulla variazione dell’età pensionabile
- Sulla variazione, ennesima, del calcolo pensionistico
- Sul continuo cambio degli incentivi alle fonti rinnovabili
- Sul continuo cambio degli incentivi al’edilizia
Beh allora vorrei fare un appello !!!
Se il vitalizio è ormai ineluttabile agiamo come per le
pensioni e diciamo
- Il vitalizio resta ma potrà essere riscosso solo dopo i 95 anni !
- Il vitalizio, di qualsiasi importo, non è indicizzato
- Chi durante il proprio mandato ha sottratto fondi pubblici, ha corrotto o si è fatto corrompere deve rendere per intero tutte le somme prese, non deve aver maturato pensione e neppure vitalizio. Oltre a ciò deve rendere il doppio di quanto ricevuto.
Carissimi politici iniziamo da qui !!!!
So bene che sono cifre basse, ma ci farebbero tanto tanto
piacere !!!!
… Barandola …
.
lunedì 8 ottobre 2012
Mio figlio e la meritocrazia
Stamani a colazione … dopo la pastina che permette l’apertura
degli occhi …
( Post Correlato : L'Economia e mio figlio )
Babbo ieri il Milan ha vinto ?
No, ha vinto l’Inter ! Quest’anno vi va proprio male !
(i bambini si sa vedono o bianco o nero … nel suo caso non
bianconero)
Continua la nostra colazione …
Però l’hanno prossimo vinciamo tutto noi.
Come mai ne sei così convinto ?
Perché mi hai detto che i giocatori bravi vogliono tanti
soldi e così l’anno prossimo li prendiamo tutti noi.
.. per lui il discorso era finito, e aveva anche un senso
!! Per me no L
Quindi ho osato chiedere …
E come mai li dovreste prendere tutti voi ?
(Ed eccola li…la sua faccina con il retro-pensiero ‘mio babbo proprio non capisce’)
Babbo mi hai detto che Ilaimovic (tanto si sa di chi si parla no ??) prendeva
tanti soldi !!!
Si e allora ?
Ma il Milan ha perso !!!
Si e allora ?
E anche quest’anno i giocatori del Milan vogliono tanti
soldi ?
Si certo !
Ma il Milan perde ...
(spallucce...e visino come dire... chiaro no ???)
.. per lui il discorso era NUOVAMENTE finito, e aveva anche
un senso !! Per me no L
Quindi ho osato DI NUOVO chiedere …
E cosa vuol dire se il Milan perde ??
Babbo ! Se Ilaimovic voleva tanti soldi perché era bravo ma
il Milan ha perso poi quei soldi Ilaimovic li ha dati al Milan. Mica ha vinto
scusa !!!! Se il Milan ha perso prima e perde adesso tutti i giocatori gli
danni i soldi perché non son stati bravi. Allora il Milan ha tanti tanti soldi
e prende i giocatori forti. Quelli forti davvero e poi vince !!!!
…e io qui mi sono arreso !!!!
Ho pensato 10 secondi a quanti soldi prendono i calciatori per
divertirsi e fare lo sport che amano…ma poi ho pensato agli stipendi dei
manager, alle buone uscite, alle Stock Option… e ho pensato… che in fondo quei
soldi li avrebbero dovuti restituire, oppure avrebbero dovuto vincere !!!
… Barandola …
.
sabato 6 ottobre 2012
L'Economia e mio figlio
Premessa :
Da quando è nato mio figlio a cena non vediamo il TG.
Troppa violenza, troppa cronaca nera.
Con Mentana, che prima dei titoli fa il suo discorso, ci stiamo
riavvicinando ascoltando solo quel pezzo di ‘editoriale’ e vedendo solo l’indispensabile pronti a
rispondere alle giuste e doverose domande del piccolo (che adesso ha quasi 7
annI)
Ieri sera ero molto interessato alle manifestazioni
studentesche e vi riporto qui cosa è avvenuto a casa mia :
(mi raccomando pensate che mi sto rivolgendo ad un bambino…non
giudicate troppo severamente le mie risposte GRAZIE !!!)
Babbo ma quello è lontano vero ?
No amore, è in Italia. A Milano , a Roma, a Firenze, a
Palermo. Qui da noi.
E perché fanno LA
GUERRA ?
Non stanno facendo la guerra. Ci sono dei ragazzi che vanno
a scuola e che stanno manifestando.
( ?? punti interrogativi sul suo viso )
Ma sono cattivi ?
No che non sono cattivi. Stanno cercando di farsi sentire.
Stanno dicendo che non è giusto quello che succede.
… pausa… e lo si vede che sta pensando….
Si che ne sono sicuro ma non devi preoccuparti.
Ma l’altro giorno mi avevi detto che era lontano !!!
L’altro giorno era lontano, era in Spagna. Ci sono queste
manifestazioni in tutto il mondo
Si ma perché ? cosa vogliono ?
Vogliono avere più possibilità. Ad esempio vogliono i libri,
il computer. Vogliono che la scuola sia migliore e che gli permetta di studiare
meglio per poi un giorno essere più bravi al lavoro !!!
Ma perché fanno queste cose ora e non prima ?
Perché adesso ci sono pochi soldi e chi prende le decisioni
ha deciso di usarne meno per loro, per la scuola.
In tutto il mondo ci sono pochi soldi ?
Si amore.
Ma prima c’erano ?
Si prima c’erano
… silenzio…lungo silenzio….ciglia che si muovono all’impazzata
e il piccolo che si adombra…
Babbo ma questi soldi dove sono andati a finire ?
(mia moglie mi guarda con la faccia che dice…. E ora spiegaglielo
te !!!)
Niente si crea niente si distrugge (sono un fan di
Albert..scusate). Ti spiego. Prima c’erano 10 persone e 10 soldi. Ogni persona
aveva un soldo. Con questo soldo ogni persona poteva comprare il cibo, i
vestiti e la casa e anche farci le vacanze.
Poi son state prese delle decisioni sbagliate ed è successo che 5
persone son rimaste senza soldi e 5 ne hanno avuti 2 di soldi. I soldi son sempre 10 ma sono stati dati solo
a 5 persone.
… pausa …
Ma qualcuno sta risolvendo il problema ?
In tanti ci stanno pensando amore ma è una cosa difficile.
Si, ma ci stanno provando ?
(inizia a salire di tono …si sta scaldando)
Si, ci sono tante riunioni dove parlano di queste cose e
pensano.
BABBO MA QUALCOSA LA FANNO ???? (inizia ad essere arrabbiato !!)
Si tesoro non preoccuparti vedrai che piano piano la cosa si
sistema…
… silenzio…lungo silenzio….ciglia che si muovono all’impazzata
e il piccolo pensa …
Babbo 5 + 5 fa 10 !!!
Si…
5 + 5 fa 10 !!! ( e mi guarda come dire…questo non capisce
proprio )
Si e allora ?
Le persone sono 10 e i soldi sono 10 ?
Si !
5 + 5 fa 10 !!!
(cazzo questo proprio non capisce )
Ok ci sono 10 persone e 10 soldi. E 5 + 5 fa 10. Ma che
vorresti dire.
Diamo un soldi ai 5 che non hanno soldi e diamo un soldo ai
5 che ne hanno 2. 5 + 5 fa 10 e LA GUERRA finisce !!!
Ah ho capito cosa vuoi dire. Torniamo alla situazione di
prima. Ridistribuiamo i soldi in modo giusto.
Sai qual è il problema ? Che chi adesso ha due soldi non vuole più
darli indietro…
…piccola piccolissima pausa… e riprende arrabbiato, ARRABBIATISSIMO e deciso
Babbo ma non lo vedi che è come Robin Hood ?
Se i poveri
stanno male qualcuno deve aiutarli !!
Se quei 5 vogliono 2 soldi qualcuno deve
dire NO !!!
Te ne prendi 1 perché prima con uno eri felice e non c’era la
GUERRA !!!
Il secondo soldo a te NON SERVE, serve a LUI !!!
1 soldo per uno e non si fa la GUERRA e tutti siamo contenti !
… poi con fare teatrale
si alza.. e se ne va….
Fa 3-4 passi si gira mi guarda, arrabbiato contro
il mondo, allarga le braccia e dice…
MACCHE’ CI DEVO PENSARE IO A TUTTE LE COSE ?
( Post Correlato : Mio Figlio e la Meritocrazia )
Barandola …
.
sabato 29 settembre 2012
IO, la Minetti e l'Economia
Sono un cittadino, un cittadino qualunque.
Un cittadino al quale via via è stata fatta intraprendere una strada.

Il mio voto ai molti referendum è stato considerato carta straccia, disatteso aggirato.
Mi hanno chiesto di scegliere e vista la risposta non gradita hanno agito diversamente.
Il mio voto alle elezioni è stato depotenziato togliendomi la libertà di scegliere il candidato con le liste fatte dai partiti e senza le preferenze e , per dirla tutta, anche perché i partiti con i loro programmi sempre più uguali sono diventati quasi indistinguibili.
Sono un cittadino, un cittadino qualunque.
Un cittadino che via via hanno trasformato in consumatore.
Ormai sono utile solo ad acquistare, a far girare l'economia.
A dirmi 'Grazie' se mi vedono con la spesa in mano (famosa pubblicità di alcuni anni or sono)
In ogni trasmissione si sentono inviti a spendere, senza capire che soldi non ce ne sono, mica siam tutti consiglieri regionali.
Ecco appunto, consiglieri regionali, come la Minetti.
In questo mondo che mi ha reso da cittadino un consumatore, per adesso, posso scegliere cosa acquistare.
Parah ha deciso di pagare 110Mila euro alla consigliere regionale Minetti.
Decisione liberissima, ogni marca decide di legare la propria immagine al testimonial che desidera sia per avere visibilità che per dare una idea di sé.
Bene, scelta di Parah, scelta mia da consumatore !
IO un prodotto di Parah non lo farò mai più comprare e mai lo regalerò a mia moglie.
Non pago e non spendo i miei soldi per prodotti di una società che ha legato il proprio marchio a scandali e a una politica che ha portato allo sfascio il paese.
Non darò mai i miei soldi a chi usa, e così facendo incentiva, questo tipo di azioni.
Da consumatore, ormai non più cittadino, cercherò di usare le mie ultime armi, sino a che le avrò e dirò NO a queste azioni che ci considerano mono-neuronici.
Ancora posso pensare, ancora posso reagire.
Avete scelto la Minetti per una azione commerciale e , commercialmente parlando, io VI CONDANNO !!! e spero che altri lo facciano.
Iniziando a scegliere i prodotti giusti, con i messaggi pubblicitari giusti proviamo ad intraprendere il percorso inverso.
IO da consumatore voglio tornare ad essere cittadino !!! (... e voi ? * )
Barandola
* chiedo a chi leggesse questo post e lo ritenesse in linea con il proprio pensiero di pubblicarlo sulla bacheca Facebook, di condividerlo, di tweettarlo... Aiutiamoci a tornare cittadini GRAZIE
.
Un cittadino al quale via via è stata fatta intraprendere una strada.

Il mio voto ai molti referendum è stato considerato carta straccia, disatteso aggirato.
Mi hanno chiesto di scegliere e vista la risposta non gradita hanno agito diversamente.
Il mio voto alle elezioni è stato depotenziato togliendomi la libertà di scegliere il candidato con le liste fatte dai partiti e senza le preferenze e , per dirla tutta, anche perché i partiti con i loro programmi sempre più uguali sono diventati quasi indistinguibili.
Sono un cittadino, un cittadino qualunque.
Un cittadino che via via hanno trasformato in consumatore.
Ormai sono utile solo ad acquistare, a far girare l'economia.
A dirmi 'Grazie' se mi vedono con la spesa in mano (famosa pubblicità di alcuni anni or sono)
In ogni trasmissione si sentono inviti a spendere, senza capire che soldi non ce ne sono, mica siam tutti consiglieri regionali.
Ecco appunto, consiglieri regionali, come la Minetti.
In questo mondo che mi ha reso da cittadino un consumatore, per adesso, posso scegliere cosa acquistare.
Parah ha deciso di pagare 110Mila euro alla consigliere regionale Minetti.
Decisione liberissima, ogni marca decide di legare la propria immagine al testimonial che desidera sia per avere visibilità che per dare una idea di sé.
Bene, scelta di Parah, scelta mia da consumatore !
IO un prodotto di Parah non lo farò mai più comprare e mai lo regalerò a mia moglie.
Non pago e non spendo i miei soldi per prodotti di una società che ha legato il proprio marchio a scandali e a una politica che ha portato allo sfascio il paese.
Non darò mai i miei soldi a chi usa, e così facendo incentiva, questo tipo di azioni.
Da consumatore, ormai non più cittadino, cercherò di usare le mie ultime armi, sino a che le avrò e dirò NO a queste azioni che ci considerano mono-neuronici.
Ancora posso pensare, ancora posso reagire.
Avete scelto la Minetti per una azione commerciale e , commercialmente parlando, io VI CONDANNO !!! e spero che altri lo facciano.
Iniziando a scegliere i prodotti giusti, con i messaggi pubblicitari giusti proviamo ad intraprendere il percorso inverso.
IO da consumatore voglio tornare ad essere cittadino !!! (... e voi ? * )
Barandola
* chiedo a chi leggesse questo post e lo ritenesse in linea con il proprio pensiero di pubblicarlo sulla bacheca Facebook, di condividerlo, di tweettarlo... Aiutiamoci a tornare cittadini GRAZIE
.
mercoledì 12 settembre 2012
Sanità e Nuovi Ticket ..anzi no...
Una persona a me molto vicina è totalmente esente per patologia.
Reddito di fascia bassa, la prima, sotto 36Mila Euro.
Questa persona va a richiedere l'esame di routine che deve ogni 3 mesi fare per la propria patologia sicuro, come da sempre è stato, di non dover pagare.
La gentile signorina si trova nell'imbarazzo di comunicare la seguente cosa :
'Le nuove direttive ricevute ci obbligano a chiedere anche per gli esenti totali un contributo per la digitalizzazione pari a 10,00Euro'
(non sono ticket eh...certo no no..contributi)
Allora mi chiedo :
1 - Qualcuno ne aveva sentito parlare ?
I mezzi di informazione invece di dire le puttanate delle sfilate dei cani o di gossip vari facciano il proprio lavoro !!
2 - Digitalizzazione ?
Ma stiamo parlando della sanità italiana ? Quella che, sempre alla stessa persona di cui sopra, ha imposto di recarsi in 3 diversi uffici facendo 3 diverse code, essendo malata e impegnando anche risorse di personale amministrativo, per ottenere un numero di esenzione ? Dovrebbe questo malato contribuire ??
Va vi sembra un paese civile ???
... Barandola Indignato ...
.
Reddito di fascia bassa, la prima, sotto 36Mila Euro.

La gentile signorina si trova nell'imbarazzo di comunicare la seguente cosa :
'Le nuove direttive ricevute ci obbligano a chiedere anche per gli esenti totali un contributo per la digitalizzazione pari a 10,00Euro'
(non sono ticket eh...certo no no..contributi)
Allora mi chiedo :
1 - Qualcuno ne aveva sentito parlare ?
I mezzi di informazione invece di dire le puttanate delle sfilate dei cani o di gossip vari facciano il proprio lavoro !!
2 - Digitalizzazione ?
Ma stiamo parlando della sanità italiana ? Quella che, sempre alla stessa persona di cui sopra, ha imposto di recarsi in 3 diversi uffici facendo 3 diverse code, essendo malata e impegnando anche risorse di personale amministrativo, per ottenere un numero di esenzione ? Dovrebbe questo malato contribuire ??
Va vi sembra un paese civile ???
... Barandola Indignato ...
.
giovedì 23 agosto 2012
Quel Su e Giù senza GODERE
Su, giù. Su, giù.
La borsa si muove, lo spread anche. Inseguono entrambe le dichiarazioni delle agenzie di rating, del FMI. della BCE, della Merkel, di Monti e forse anche dell'ortolano di mia zia.

Ma come mai una agenzia dice un giorno bene e l'altro male ?
Ma cambiano in 24 ore le prospettive di uno Stato ?
Che analisi 'leggere' ed inadatte vengono formulate ?
Immaginate uno scenario più umano...esemplifichiamo ...
Ho una piccola società e mi servo di un consulente che analizzi le mie entrate, le mie uscite, il mio indebitamento, la mia liquidità.
Dopo attenta analisi il consulente una mattina mi dice
'La sua società sta andando verso la bancarotta ... deve attuare queste mosse 1..2..3'
Io lo seguo (abdicando al mio ruolo di imprenditore) ...1..2..3...
Il consulente allora inizia a dire
'La sua società non riesce comunque a salvarsi...'
poi il giorno dopo...
'Le prospettive tra 1 anno sono buone ... uscirà dalla crisi...'
poi dopo 2 giorni...
'Se non fa nuovi tagli affonderà in 3 mesi ...'
poi...
'L'andamento e le riforme strutturali prevedono un ottimo 2014...'
poi...
'La sua società sarà insolvente verso i dipendenti a Febbraio 2013...'
Beh ora vi chiedo... se voi aveste un consulente così.. vi chiedereste se per caso le analisi se le fa fare dai tarocchi la mattina ?
Lo paghereste o lo prendereste a pedate nel culo ??
Ecco... noi ci stiamo affidando a gente così !!!!
...e ci vogliamo anche chiedere se c'è un tornaconto ????
Voi che ne dite ???
NOI non godiamo, qualcuno sicuramente si....
Su, giù. Su, giù.
Su, giù. Su, giù.
...Barandola...
.
lunedì 4 giugno 2012
I Soldi dei partiti ai terremotati !!!!
Ebbene dico NO !!!

Non sono d'accordo a dare i soldi dei partiti ai terremotati !!
Dobbiamo smetterla di abituarci a vivere in un paese senza certezze.
I soldi per i partiti sono troppi ?
Va riformato tutto il 'rimborso elettorale' ?
Concordo al 100% !!!
Non concordo con l'idea di un Italia delle emergenze
Del tutto e subito.
Delle regole che valgono un giorno si e un giorno no !!!
Se accettiamo che i soldi che spettano ai partiti vengano tolti all'improvviso per altri scopi siamo conniventi di un sistema di emergenze e senza orientamento.
Se accettiamo di prendere quei soldi non dobbiamo lamentarci se gli incentivi ai vari scopi vengono messi e tolti d'imperio.
Se accettiamo l'infrazione di questa regola non possiamo più chiedere il rispetto delle altre.
Il finanziamento ai partiti, travestito da rimborso, deve essere profondamente riformato in mille aspetti.
Ma non è questo il modo.
Non cedendo al qualunquismo.
... Barandola ....
( fortemente impopolare )
.

Non sono d'accordo a dare i soldi dei partiti ai terremotati !!
Dobbiamo smetterla di abituarci a vivere in un paese senza certezze.
I soldi per i partiti sono troppi ?
Va riformato tutto il 'rimborso elettorale' ?
Concordo al 100% !!!
Non concordo con l'idea di un Italia delle emergenze
Del tutto e subito.
Delle regole che valgono un giorno si e un giorno no !!!
Se accettiamo che i soldi che spettano ai partiti vengano tolti all'improvviso per altri scopi siamo conniventi di un sistema di emergenze e senza orientamento.
Se accettiamo di prendere quei soldi non dobbiamo lamentarci se gli incentivi ai vari scopi vengono messi e tolti d'imperio.
Se accettiamo l'infrazione di questa regola non possiamo più chiedere il rispetto delle altre.
Il finanziamento ai partiti, travestito da rimborso, deve essere profondamente riformato in mille aspetti.
Ma non è questo il modo.
Non cedendo al qualunquismo.
... Barandola ....
( fortemente impopolare )
.
venerdì 25 maggio 2012
Ma quanto sei BUONO !!!
Lasciate perdere la moneta alternativa.
Seguite il mio discorso senza preconcetti.
L'economia è ferma, stagnante.
I piccoli negozianti asfissiati dai centri commerciali chiudono.
I centri commerciali non reinvestono i profitti sul territorio.
La catena virtuosa del mercato si interrompe.
Cosa fare ?
Avete presente quando un AMICO viene a comprare qualcosa da voi ?
Cosa fate ? - Gli fate lo sconto, per quanto è possibile ovvio.
Senza mai andarci a rimessa.
Ripeto non pensate ad una moneta alternativa io parallela, seguitemi.
Immaginate ad un comune dove i negozianti si riuniscono in una associazione chiamata 'AMICO'
(il nome serve solo a rendere l'idea...è un banale esempio ovvio)
Ogni Commerciante AMICO attaccherà sulla vetrina la sua appartenenza al gruppo.
Punto primo. Ogni cittadino avrà, su su richiesta a disposizione 100 'BUONI AMICO'.
Corrispondenza 1 ad 1 con l'Euro.
Cosa fare con questi buoni ?
Acquistare 100 Euro di prodotto ??? NO !!!
Ogni commerciante dirà, o per tutto il negozio, o per singolo prodotto la % di 'BUONI AMICO' ammissibile
Esempio : Scarpe 'Buoni Amico 10%'
Acquisto prodotto che vale 50 Euro.
Posso pagare con 50 Euro oppure con 45 Euro e 5 Buoni amico.
(tutti i pagamenti da 45 in su sono accettabili)
Cosa accade : E' come se avessimo un buono circolante per la città valido per tutti i negozi aderenti.
Se il BUONO diventasse carta straccia cmq il negoziante avrà venduto lo stesso ad un prezzo che gli consente 'di far girare il negozio', come se avesse venduto a tanti AMICI.
Ma cmq può usare i buoni a sua volta per andare presso altri negozi e ottenere 'sconti'
Una volta che l'ingranaggio gira potranno anche essere dati i resti in BUONI AMICO. Diventerebbe allora una leva di rilancio TERRITORIALE per il commercio al dettaglio dei piccoli negozi.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate !!!!
PS il sistema esiste già ma non ho voluto citarlo....
... Barandola ....
.

L'economia è ferma, stagnante.
I piccoli negozianti asfissiati dai centri commerciali chiudono.
I centri commerciali non reinvestono i profitti sul territorio.
La catena virtuosa del mercato si interrompe.
Cosa fare ?
Avete presente quando un AMICO viene a comprare qualcosa da voi ?
Cosa fate ? - Gli fate lo sconto, per quanto è possibile ovvio.
Senza mai andarci a rimessa.
Ripeto non pensate ad una moneta alternativa io parallela, seguitemi.
Immaginate ad un comune dove i negozianti si riuniscono in una associazione chiamata 'AMICO'
(il nome serve solo a rendere l'idea...è un banale esempio ovvio)
Ogni Commerciante AMICO attaccherà sulla vetrina la sua appartenenza al gruppo.
Punto primo. Ogni cittadino avrà, su su richiesta a disposizione 100 'BUONI AMICO'.
Corrispondenza 1 ad 1 con l'Euro.
Cosa fare con questi buoni ?
Acquistare 100 Euro di prodotto ??? NO !!!
Ogni commerciante dirà, o per tutto il negozio, o per singolo prodotto la % di 'BUONI AMICO' ammissibile
Esempio : Scarpe 'Buoni Amico 10%'
Acquisto prodotto che vale 50 Euro.
Posso pagare con 50 Euro oppure con 45 Euro e 5 Buoni amico.
(tutti i pagamenti da 45 in su sono accettabili)
Cosa accade : E' come se avessimo un buono circolante per la città valido per tutti i negozi aderenti.
Se il BUONO diventasse carta straccia cmq il negoziante avrà venduto lo stesso ad un prezzo che gli consente 'di far girare il negozio', come se avesse venduto a tanti AMICI.
Ma cmq può usare i buoni a sua volta per andare presso altri negozi e ottenere 'sconti'
Una volta che l'ingranaggio gira potranno anche essere dati i resti in BUONI AMICO. Diventerebbe allora una leva di rilancio TERRITORIALE per il commercio al dettaglio dei piccoli negozi.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate !!!!
PS il sistema esiste già ma non ho voluto citarlo....
... Barandola ....
.
martedì 24 aprile 2012
Il PIL e il PAF
Ci rassicurano che nel 2013 il PIL tornerà ad essere in pareggio, mentre da anni le altre nazioni di riferimento sono già in attivo.
Dovremmo esserne felici ed esultare.
Ma il PIL in pareggio evita il PAF ? (Persone Alla Fame !!)
Facciamo un ipotesi con numeri elementari.
Industria del settore X con 10 diverse Imprese nel mercato ognuna delle quali ha il 10% del mercato e oguna delle quali ha 20 dipendenti.
La crisi porta alla chiusura di 2 Imprese.
Il lavoro viene suddiviso sulle altre 8.
Il PIL resta immutato ma il PAF ??
Le 2 imprese che chiudono licenzieranno i 20 operai (40 in totale).
Si obbietterà che verranno riassunti dalle altre imprese.
Assolutamente NO, visto il momento di crisi le altre imprese hanno un potere forte sul dipendente costringendolo ad intensificare il lavoro in modo da far fronte con lo stesso organico ad un incremento del 20% del lavoro.
Se questo non fosse sufficente verranno assunti al max 10 o 20 di quei 40 operai licenziati.
E verrebbero assunti a tempo determinato e con diritti annullati.
Oltre a questo va registrato che le 2 imprese che chiudono lasceranno dei conti insoluti presso i fornitori e da crisi nascerà crisi allargando la falla.
Sintesi : Fino a che il governo perserà solo al PIL e non al PAF ... saremo nei guai !!!
... Barandola ...
.
Dovremmo esserne felici ed esultare.

Facciamo un ipotesi con numeri elementari.
Industria del settore X con 10 diverse Imprese nel mercato ognuna delle quali ha il 10% del mercato e oguna delle quali ha 20 dipendenti.
La crisi porta alla chiusura di 2 Imprese.
Il lavoro viene suddiviso sulle altre 8.
Il PIL resta immutato ma il PAF ??
Le 2 imprese che chiudono licenzieranno i 20 operai (40 in totale).
Si obbietterà che verranno riassunti dalle altre imprese.
Assolutamente NO, visto il momento di crisi le altre imprese hanno un potere forte sul dipendente costringendolo ad intensificare il lavoro in modo da far fronte con lo stesso organico ad un incremento del 20% del lavoro.
Se questo non fosse sufficente verranno assunti al max 10 o 20 di quei 40 operai licenziati.
E verrebbero assunti a tempo determinato e con diritti annullati.
Oltre a questo va registrato che le 2 imprese che chiudono lasceranno dei conti insoluti presso i fornitori e da crisi nascerà crisi allargando la falla.
Sintesi : Fino a che il governo perserà solo al PIL e non al PAF ... saremo nei guai !!!
... Barandola ...
.
lunedì 23 aprile 2012
Controlli Fiscali Everywhere

Scontrini, scontrini scontrini...
Azioni mediatiche per tutti.
Ovvio che il problema dell'Italia non è solo questo ma....
iniziare a diventare più normali ed onesi non gusta .
Oggi una importante notizia su questo fronte.
In aumento le vendite di prodotti fiscali.
Che sia un buon inizio ???
... Barandola ...
.
Iscriviti a:
Post (Atom)