Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post

martedì 26 maggio 2015

Riflessione sulle correnti

Amaramente ma realisticamente,
se si pensa di partecipare, contribuire, realizzare, innovare, inventare una forza politica e tra i punti cardine si immagina o si propone che sia immune da correnti : o si è dei folli o  si è degli illusi o si è consapevoli che questa forza al massimo arriverà ad un 3% dei consensi. E son stato largo.

Detto questo si apre tutto un mondo su cosa sono le correnti. come funzionano e/o  dovrebbero funzionare.
La differenza tra centri di potere e di pensiero mi affascina, ad esempio.
Ma in un partito non si potrà mai essere corpo unico altrimenti saremmo ciò che auspichiamo non voler essere.

... Barandola ...

mercoledì 14 gennaio 2015

Il potere del tesserato

Il tesserato del Partito Democratico spesso si lamenta di avere pochi poteri rispetto all'elettore.
Si duole, e io concordo, che la sua tessera non sia valorizzata come dovrebbe.

Questo, la sottoscrizione di una candidatura per le Primarie a Presidente della Regione Toscana, è uno di quei momenti in cui la tessera vale.
Uno di quei momenti in cui noi, tesserati del Partito Democratico, possiamo essere orgogliosi di avere sottoscritto la tessera e di poter esprimere le nostre idee, qualunque esse siano.

In questo caso, come nel miglior gioco delle parti, si lamentano gli elettori.

A loro, agli elettori del Partito Democratico,  voglio mandare un messaggio chiarissimo.

Se si vuole incidere davvero nella vita di un partito politico occorre tesserarsi. Tesserarsi significa partecipare alle riunioni di circolo, significa informarsi sulla vita politica locale prima che nazionale, significa capire le dinamiche non semplici che muovono questo mondo.
Tesserarsi significa poter decidere o incidere sulle candidature.
A Presidente della regione, come a Sindaco, a Consigliere come a Segretario.

E allora adesso gli elettori sono fuori ?
Non hanno nessun potere ?

Sbagliato, sbagliatissimo.
L'elettore è SEMPRE, e sempre dovrà essere il punto centrale dell'attenzione di ogni associazione politica e di ogni politico.
La vicinanza ai bisogni dell'elettore è base fondante della democrazia stessa.
Per questo chiedo a voi elettori di usare il potere che avete, e che è immenso, per esprimere la vostra opinione.
Chiamate o scrivete ai Consiglieri Comunali per i quali avete votato alle amministrative, oppure contattate i tesserati del partito Democratico che conoscete e chiedete a loro, se credete sia giusto effettuare le primarie permettendo a Luciano Modica di candidarsi, di firmare la candidatura.
Chiedete a loro la rappresentanza che come elettori vi spetta.

Stare fermi, essere apatici è sempre la peggiore delle scelte.

... Barandola ...


Vi informo che Lunedì 19 alle ore 21:30 Luciano Modica, intervistato dalla giornalista di ToscanaTV e di Notizie di Prato Eleonora Barbieri,  presenterà alla sala ovale della Provincia di Prato il suo manifesto per la Toscana, Toscana Domani,


Per chi fosse interessato a firmare la candidatura di Luciano Modica  alle primarie del PD
questi sono al momento gli appuntamenti a Prato

Sabato 17 Gennaio
dalle 16 alle 20  Circolo Ballerini di Mezzana  (Roberta Lombardi)
Domenica 18 Gennaio
dalle 10 alle 12 Circolo Primo Maggio zona ex-Pratilia  (Lucio La Manna)
Lunedì 19 Gennaio
dalle ore 21:30 - Provincia di Prato via Ricasoli   (comitato Modica)

Ogni Segretario di Circolo del Partito Democratico ha ricevuto i moduli per firmare la candidatura





giovedì 11 dicembre 2014

Parrini ? Una mamma degli anni '80


Parrini, il segretario toscano del PD mi ricorda tanto una mamma degli anni '80

Quando noi, allora liceali, aspirando alle desiderate vacanze a Rimini ci mettevamo al suo cospetto e lei con magnanima elargizione sanciva :
'  Se a fine anno avrai tutti 8 .... Allora SI !  '

Cioè , come dire, se fossi un angelo da avere tutti 8, uno dei pochi in Italia, forse l'unico, mica ti chiedevo di andare a Rimini. Ti avrei chiesto Oxford ? Un campus a Yale ?

Mammaaaaaaa ma se ti chiedo di andare a Rimini non ci possiamo accordare anche per il 'tutte sufficienze e qualche 7  ?? '

Niente da fare  ' Io le vacanze te le concedo, ma COME SEMPRE tutti 8 '

Ho capito mamma. Le regole son regole. Erano tutti 8 quando eravamo alle elementari. Ma li il massimo era 10. Ed era anche facile prenderlo.   Adesso mi chiedi tutti 8, alle superiori. La capisci la differenza ?

Si, la differenza la mamma la capiva. La capiva bene.  Solo che a Rimini non ci voleva mandare.
Nostra mamma voleva che il mondo restasse immutabile, etereo. Non ci voleva far crescere. Era una chioccia. In quel mondo li girava tutto come voleva lei, diretto da lei, gestito da lei.

Aveva paura nostra mamma.  Ma Parrini, cosa teme ?

... Barandola ...

martedì 11 novembre 2014

Il Sindaco e la Bella Politica

Ieri Matteo Biffoni, Sindaco di Prato, nel Consiglio Comunale straordinario sull'Aeroporto di Peretola ha annunciato di aver firmato il ricorso al TAR.

Ricorso chiesto a gran voce dai Comitati e da molti cittadini.

Molti hanno plaudito a questo gesto che ha fatto sentire il Sindaco vicino alle esigenze, alle richieste, ai timori dei cittadini.

Io invece punterei l'attenzione sul discorso che Biffoni ha fatto in Consiglio.
Un discorso che apre i cuori e mostra, a chi lo ha voluto ascoltare, cosa deve essere la Politica.

Sintetizzo e, non me ne voglia il Sindaco, banalizzo il suo intervento.

Dice Biffoni : Questa firma è vista come una vittoria. Per me è una sconfitta. Una sconfitta della Politica che dovrebbe avere la capacità di non avvalersi di tribunali ma di giungere 'al bene' tramite le argomentazioni e il ragionamento.
Siamo arrivati a dover prendere questa decisione solo ed unicamente per un deficit politico che dura da anni.  Anni che hanno escluso Prato dai tavoli di progettazione regionali. Anni in cui non abbiamo avuto la capacità ne di proporre ne di opporsi nelle sedi istituzionali dove questo sarebbe stato possibile.
Continua poi Biffoni : Ho firmato perché farò di tutto per osteggiare quest'opera ma fare di tutto significa che già da stasera continuerò a cercare quella strada politica che potrebbe portare ad una soluzione importante, progettuale, di largo respiro.  Che sì impedisca l'opera ma che lo faccia su un progetto di una Regione diversa, di una economia diversa e di una diversa visione del futuro che vogliamo darci. Cerchiamo di evitare di toglierci le responsabilità che abbiamo come politici demandando ad un Giudice il nostro futuro. Siamo politici perché sentiamo l'esigenza di prenderci importanti responsabilità per il futuro dei nostri concittadini e non per demandare e dormire sogni tranquilli pulendosene la coscienza come un moderno Ponzio Pilato.

Mia nota :  Grande Matteo. Intervento Perfetto !!! Questa è la Bella Politica !!!

PS : Da annotare interventi di altissimo livello politico di
-  Rudi Russo Cons. Regionale
-  Fabrizio Mattei Cons. Regionale
-  Marco Martini Sindaco di Poggio a caiano
-  Alessio Biagioli  Sindaco di Calenzano

... Barandola ...



mercoledì 5 novembre 2014

C'è un trend di miglioramento

I dati :
2012 -2,4%  /  2013 -1,9%  /  2014  -0,3%

Presi questi dati il premier afferma ieri sera a Ballarò :  'C'è un trend di miglioramento'

Giannini prova a ribattere ma non riesce a frenare la perfetta parlantina del Presidente.

Porto i dati in termini assoluti.
Facendo 100  il valore 2011
2012 - 97,6  /  2013 - 95,74  /  2014  -  95,45

Io il miglioramento non lo vedo.
Ovvero è ovvio che la percentuale di scarto si sia ridotta ma questo indica che in valore assoluto stiamo ancora calando.

E' ovvio che ci sia uno 'zoccolo duro' che prima o poi frenerà la caduta ma a mio avviso tra questo e il 'trend di miglioramento ce ne corre'

PS : per essere chiari per tornare ai 100 del 2011 servirebbe un + 4,76   2011 ovvero con la crisi che già galoppava e come se galoppava.

PS2 : Danno come certa la ripresa nella seconda metà dell'anno prossimo, come negli ultimi 5 anni, circa.


.. Barandola ...

Un attimo da Leopardi

E' un Paese oltre la linea di non ritorno.

Abbiamo gozzovigliato con incompetenti al Governo che ci davano Panem et Circenses negli anni '80.
Tutti complici, noi che ci lamentiamo adesso.  Tutti nessuno escluso.
E adesso paghiamo le spese pazze e folli di quegli anni di corruzione e sprechi di ballerine e serate in discoteca.
Ci siamo venduti il nostro futuro e quello dei nostri figli per 10 anni di follie.
Dieci anni di comoda TV alla sera.
Dieci anni di disinteresse dalla Politica.
Dieci anni di 'tanto domenica vado allo Stadio chissenefrega'
Dieci anni di 'vabbè ruberanno anche ma vuoi mettere il frittino al Forte ?'

La colpa è nostra. Nostra.
I ladri, gli incompetenti ci son sempre stati e sempre ci saranno.
La colpa è nostra perché sono mancati i controllori, i cani da guardia.

E adesso ... e adesso siamo un Paese oltre la linea di non ritorno...

... Barandola ...

lunedì 3 novembre 2014

Chiarezza su un punto

In questi giorni, anche mesi, molti mi criticano per il mio strabismo.
Essere nel PD e contrario alla Pista Parallela.

Bene volevo dirvi che se il 50% delle persone che critica avesse fatto il 50% di ciò che ha fatto il Pd Pratese -in particolare alcuni suoi esponenti- per informare, creare massa critica ed osteggiare il progetto  adesso non solo l'aeroporto sarebbe un progetto non più in campo ma probabilmente avremmo una diversa visione della mobilità regionale molto più ecosostenibile e a misura di pendolare.

Solo che ci sono molti 'Leoni da tastiera' ma quando si chiede la partecipazione a comitati, a gruppi di lavoro, a manifestazioni in piazza... sorridono.

... Barandola ...

Quanto bene volete alla mamma ?

Ciò che sento stando tra le persone, partecipando ad assemblee e riunioni è che c'è una gran voglia di Sinistra.
Quella fatta sui temi fondanti,
Diritti civili, lavoro, crescita sostenibile, tutela ambientale, lotta a tutti i tipi di razzismo e il ritorno forte della parola uguaglianza - solo per dirne alcune.

Ciò che mi viene in mente, partecipando a queste riunioni, è che siamo tutti fratelli.
Veniamo tutti dalla stessa casa e tutti abbiamo insieme coltivato quei campi con cultura e dialogo.
Poi un giorno i fratelli son cresciuti e ognuno fiero di avere la sua verità in tasca ha preso una propria strada condividendo con gli altri il 95% delle idee ma non essendo disposto a mediare sul restante.
Purezza e nobiltà. Lo capisco e lo apprezzo.

Strade diverse e diversi cammini sino a che arriva un giorno la notizia che la Mamma sta male, offesa, umiliata e vessata da ogni lato.
I fratelli allora si chiamano, si incontrano e iniziano a tornare verso casa. Si siedono ad un tavolo e su di esso vengono posate solo le sementi comuni lasciando a terra le particolarità e le incomprensioni.

E si riprende la semina. A livello comunale, provinciale e non solo a Prato questo viene fatto.
Perché alla mamma si vuol bene e va difesa.
Certo che seminare con le mani nude non è facile.

Servirebbero trattori e aratri che possano arrivare da tavoli più grandi di livello Regionale e Nazionale.  E insieme agli strumenti deve arrivare l'acqua per innaffiare per dare forza e vigore al messaggio perché il messaggio senza gli atti pratici è inutile, quasi dannoso.

E l'acqua per i nostri campi arriverà solo dai voti. La politica da quello si giudica e con quelli si esprime. Con i voti.

Se a livello Nazionale e Regionale arriveranno voti e prese di posizione coerenti con quanto viene detto sappiate che troverete a livello locale il terreno già pronto.

Ma siete voi adesso che dovete mostrare nei fatti di saper mettere via le diversità e valorizzare i punti comuni.
Siete voi che dovrete rispondere a questa domanda 'Quanto bene volete alla mamma ?'

... Barandola ...


giovedì 30 ottobre 2014

Screditare e Delegittimare

Queste due parole ultimamente son spesso insieme.
Ieri ne ho discusso a spada tratta su diverse bacheche.

Due argomenti differenti che secondo me sono legati.

Si è iniziato con lo screditare la classe politica.
Tutta uguale, tutta inefficiente, ladra, sfruttatrice.
Si è iniziato a dire che doveva essere pagata meno e che in alcuni casi tutto il loro stipendio andava devoluto.
Il Politico una cosa di cui vergognarsi, non degno di retribuzione.
Talmente indegno che neppure merita di essere votato, non in Provincia, non in Senato.

Politici quindi nominati, e che abbiano i soldi per poter fare questo volontariato, senza lavoro e senza preoccupazioni. Essendo semmai ancora più permeabili alla corruzione e comunque essendo legati alle nomine e mai al cittadino che li vota.

Poi la delegittimazione del sindacato ritenuto indegno al dialogo, alla concertazione.
L'umiliazione del lavoro e dei lavoratori. Sistematica.
Le tessere false, i viaggi pagati, la manifestazione comprata.

Screditare e Delegittimare.
Nessuno degno del dialogo. Ne fuori tra la società civile ne all'interno del Partito Democratico.

Questa è la fotografia. La MIA fotografia.
A cosa stiamo tendendo, dove stiamo andando spero di non saperlo.
Lo spero.

... Barandola ...

venerdì 4 aprile 2014

Lo vuole la Gente

La Gente è innegabile vuole Grillo.
La Gente è tutta con i Forconi.
La Gente è con Silvio e contro i Magistrati.
La Gente vuole che si lasci lavorare Renzi .
La Gente vuole meno tasse.
La Gente non vuole gli immigrati.
La Gente è contro la Kasta.

...ma la volete lasciar fare la gente e dite cose volete fare, perché, e a che fine ???

Poi la Gente giudicherà, ognuno con la propria testa, come sempre.

.. Barandola ...

martedì 24 settembre 2013

Politica

Quando una persona, soprattutto un giovane si avvicina alla politica lo fa pensando all’origine della parola stessa :
La prima definizione di "politica" (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine "polis", che in greco significa città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo, "politica" significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano.  (fonte : Wikipedia)

Ma, ingenuo quanto si vuole, essendo nel 2013, ha già chiaro in se che la politica è l’arte della mediazione (Chi si fa intermediario per mettere pace tra due contendenti )  e del compromesso (Accordo in cui ciascuna delle parti rinuncia a qualcosa) .
Sa bene questa cosa ma crede che questa arte sia utilizzata per lo scopo primario, ovvero per amministrare al meglio la cosa pubblica.

Negli anni mediazione e compromesso son stati sempre più utilizzati per ottenere il consenso, cosa del tutto lecita e giusta. Inizialmente per  poter  avere la possibilità di gestire la cosa pubblica e realizzare quei sogni o desideri di migliorarla poi, pian piano, con il fine del conseguimento del potere stesso.

Sono rimasti quindi gli stessi strumenti, mediazione e compromesso, ne è cambiato il fine.
Il fine è diventato poi così importante ed è stato così rilevante il mantenimento del potere che mediazione e compromesso hanno perso la loro motivazione. Mi spiego.
Ad oggi, per il mantenimento o la ricerca del potere, pur di ottenere il consenso, si aboliscono le idee, le prese di posizione, si evitano gli argomenti che potrebbero creare discussione, dibattito.
La mediazione e il compromesso vengono anticipati in un limbo del nulla.
Si usa il bilancino sul singolo aggettivo, si scrivono comunicati che per non scontentare nessuno non dicono niente. Il politico non è più un leader ma un mero offuscatore di probabili controversie.
Esempio lampante è il Governo Letta che ha come massima aspirazione il rinvio di tutte le decisioni difficili.

Per me la politica continua ad essere altro. E’ prendere posizione e spendersi per i propri ideali e le proprie idee. Presentarsi senza filtri ai giudizi di una riunione, di un’assemblea. Esporre il proprio pensiero ed argomentarlo cercando di spiegarne le origini e le motivazioni e soprattutto il fine. Poi, e solo poi, ascoltare in modo attento e maturo le altre posizioni e tutte le opposizioni al discorso fatto. E a qual punto più del politico serve l’uomo. L’uomo che sa con maturità ascoltare gli altri e dalle altre riflessioni prendere come un’assetata spugna ogni goccia di pensiero che non era in lui, ed attingerci. Per mediare o addirittura per cambiare completamente idea.
Ma se nessuno espone un’idea e se nessuno la confuta e se non c’è dibattito ci perdiamo in un appiattimento totale che ci porterà ad avere il consenso e non sapremo a che fine utilizzarlo.

Per stare seduti ? 
No grazie, amo correre.

...Barandola...
.




venerdì 6 settembre 2013

Giocati la vita

Lo Stato, il NOSTRO Stato, questo ci impone.

Con gli introiti sul fumo, che a lungo andare sono costi sulla sanità, ci hanno per anni e anni spinti verso un vizio dannoso, mortale.

Adesso stanno commettendo lo stesso reato con le Slot Machine.
Il gioco d'azzardo. Quello che distrugge i poveri e li rende sempre più poveri.

Subdolamente così le disuguaglianze aumentano ancora e ci creiamo una classe di indigenti totali che oltre a subire gli orrori della povertà si trovano ammalati di gioco d'azzardo e in preda a forti depressioni.

Gioco d'azzardo che ammalia i piccoli.
Mio figlio di 8 anni fa già domande interessate.

Gli ho fatto fare un gioco con i dadi.
Gli ho fatto scommettere i suoi giochi.
Uno ad uno glieli ho presi.

Ieri sera è stato educativo quando vista una slot alla TV ha commentato 'Fanno vedere solo quelli che vincono. Ma se giochi poi ti perdi tutto.'

Capisco i gestori dei locali. 
L'introito è facile.
Come quello della vendita delle sigarette appunto.
So che è una richiesta forte, pesante, anche per voi che la crisi sentite come tutti.
FERMATE QUESTO OSCENO STILLICIDIO !!

Chi può evitare di giocare non lo faccia !
Chi può evitare di mettere nei propri locali non lo faccia !
I nostri politici facciano azioni concrete per invertire questa tendenza e cacciare il gioco d'azzardo !

Nota a margine :
Come sempre imprenditori (di imprese produttive) e lavoratori vengono vessati dal sistema fiscale.
Chi invece specula in finanza oppure si arricchisce con queste forme scandalose di ECONOMIA CHE NON CREA NIENTE viene agevolato.
Ovviamente sia in finanza che nel gioco d'azzardo non c'e' il piccolo imprenditore.
Ci sono quelli grandi. I grandi interessi. Semmai con capitali poco tracciabili.
E lo Stato, il NOSTRO Stato, come sempre, aiuta loro.
Sempre Loro !!

... Barandola ...
.

giovedì 8 agosto 2013

Valentina, mia cara.

Premetto che oltre alla stima che nutro per l'atleta Valentina Vezzali  di lei non amo niente.
Ho per lei una forte antipatia personale.
Parlo di lei in questo post, ma è riferito anche a 'chi come lei'.

Parlo di politica.
Esemplifico lei come atleta, ma ci sono eminenti avvocati, professori, personaggi delle spettacolo che ricoprono analoghe cariche.

Vediamo Valentina andare ai mondiali di scherma.
La cosa che indubbiamente sa fare meglio di tutti. La cosa che le riesce meglio.

Per quei risultati come dice lei serve tanto lavoro, tanto sacrificio.
Ore e ore di allenamenti.

Ore che non possono essere spese e perse dietro alla politica, che comunque lautamente la paga.
E non è solo una questione economica. Lei 'ruba' il posto di chi per amore della politica studia e si impegna da anni.
Chi crede nella politica come grimaldello per cambiare e migliorare la società.
il posto di chi ha idee, proposte, argomentazioni. TESTA.

Non parlo solo di schiacciare un bottone in Parlamento.
Neppure di far parte di qualche commissione.

La politica è le sere andare tra i cittadini, confrontarsi, dibattere.
Esporre le proprie idee ma soprattutto ascoltare quelle altrui.
Farsi spiegare i problemi e, spesso, ascoltare da chi vive sulla propria pelle le cose anche le soluzioni da perorare.

Ecco se la politica non smette di coinvolgere 'persone inutili'  (politicamente inutili)  così...non ne usciremo.
Mai !!!

... Barandola ..
.

venerdì 2 agosto 2013

Batterlo politicamente

Oggi la nostra Bonafè torna sull'argomento.
"Avremmo preferito batterlo politicamente "

Ecco, vorrei essere diretto, chiaro e sintetico.

Questo è un giochino inventato dalla destra.
Ieri non è stato BATTUTO in via giudiziale è stato RITENUTO COLPEVOLE di un reato.
Con questo la politica non c'entra un emerito cazzo niente !!!

E di conseguenza a a questa banale rivelazione vi dico che voi POLITICAMENTE lo dovevate già cacciare da tempo.
Non ne siete stati capaci, spesso per convenienza e/o calcolo, e cosa pretendevate ??
Che per apparire meno inetti la Giustizia fosse stata al vostro livello ?

Scarsi tutti , tutti bravi ?

... Barabndola ...
.

IO ! E tu ?

ma tutti quelli che ...
"PD ah complimenti che culo avere Renzi... e ne sei orgoglioso ??"

Ciccio il PD non è il PDL... non è il partito di uno.

Trall'altro vorrei farti presente che ...
- IO sto con CIVATI... (quindi)
- IO non ho votato la fiducia a Letta
- IO ho sempre detto non alle larghe intese
- IO ho sempre detto che l'evasione fiscale DEVE essere perseguita
- IO non ho salvato il culo ad Alfano
- IO ho sempre denunciato l'impossibilità che questo governo facesse delle cose buone per la nazione...
- IO al prossimo Congresso , anche per questo, voterò CIVATI.

IO...e tu ?

... Barandola ...
.

mercoledì 17 luglio 2013

Il Paese del Bengodi

No perché diciamocelo ci siam stufati anche di quelli che -ora le cose devono cambiare-
Anche stamani alla radio affermazioni che dicono cose del tipo ... 'adesso c'è la crisi e tutti questi privilegi vanno rivisti' 'non siamo più in una situazione in cui queste cose andavano bene'

Privilegi che andavano bene ?
No dico ma scherziamo ?  Io ho 43 anni, lavoro da 22.
Guardate che questi anni in cui i soldi e i privilegi venivano concessi a destra e a manca (Ops guarda che paroline mi son venute fuori) mica ci son mai stati eh !
Ve li siete presi per voi.
Li avete concessi a chi vi faceva comodo concederli.
Alle spalle dei tanti che la parola PRIVILEGIO l'hanno sempre abbinata alla parola SOPRUSO.

Ecco siccome è già abbondantemente tardi, almeno queste frasi evitatecele.
Quì si è sempre lavorato e sudato e il Paese del Bengodi ve lo siete creato nella vostra testa bacata facendo lievitare un debito pubblico che adesso ci asfissia.

Un po' di pudore per piacere, non siamo ne scemi ne ingenui.

... Barandola ...
.

martedì 25 giugno 2013

F35 - Facciamo 2 conti

Premessa... è ovvio che si comprano anche aerei ...ma...
Siccome si dice 'occorre comprarli perché diamo lavoro a 3Mila persone'
mi è venuto voglia di fare un calcolo.
...è un po' a braccio e alzando le cifre volutamente per starci bello largo.
Mi serve per rendere l'idea.

Prendiamo 3Mila persone
A cui diamo uno stipendio netto di 2Mila euro al mese +13^ e 14^.
Circa 50Mila Euro Lordi annui da sborsare.

In un anno il costo sarebbe 3.000 X 50.000 =  150 Milioni di Euro !!!
Diciamo che si voglia tenere impiegati i 3Mila lavoratori per 40anni ?

Avremo un costo complessivo di 6Miliardi di euro.

6 contro i 14 di spesa prevista, ne mancano quindi 8 !!!!!
ovvio che poi non è che i 3Mila operai verranno usati per 40 anni no ?
Ve li immaginate nel 2050 a fabbricare ancora gli F35 di questa commessa ?
Che fine faranno i 3Mila operai tra diciamo 10 anni ?

Quindi...siamo sicuri di cosa stiamo dicendo ? I numeri FORSE dimostrerebbero altro ?

... Barandola ...
.

lunedì 20 maggio 2013

Non capisco

Gli sprechi vanno combattuti.
Qui siamo tutti d'accordo.

Equitalia chiude.
Si vogliono chiudere 5Mila enti inutili  ( CINQUEMILA)
Risparmio calcolato circa  6 Miliardi d'euro all'anno.

Mi chiedo ... ma la disoccupazione a quanto schizzerà ?
Il risparmio, doveroso, non diventerà emergenza sociale ?

Quali saranno le conseguenze ?

... Barandola ...
.

venerdì 19 aprile 2013

Perversamente strategico

Secondo me oggi il PDL ha fatto un errore strategico o comunque ha perso un'ottima occasione.

In 3^ votazione nessuno avrebbe potuto essere eletto, allora che fare ?
Far convergere TUTTI i voti PDL su Stefano Rodotà.

Rodotà sarebbe quindi finito in un range di voti tra 400-450 e allora i giornalisti si sarebbero scaldati.
E il PD sarebbe stato ributtato nel vortice.

Se tutto l'arco costituzionale vuole Rodotà, perché proprio il PD non lo vuole ?
E perché il PD vota da solo il PdR quando potrebbe fare avere un consenso pressoché unanime ?

Avrebbe retto il PD a questo stess-test ?  O si sarebbe di nuovo diviso ?
E il rischio in fondo qual'era ?  Rodotà PdR ?  beh, secondo la loro ottica, meglio di Prodi no ?

male male cari amici del PDL, questa volta avete perso un colpo...

... Barandola ...
.

lunedì 15 aprile 2013

La pallonata nel muro e il calcio in culo

PUM ... PUM ... PUM ...

'Dai Matteinoooo basta con sto pallone nel muro...ci stai rompendo le palle. Dobbiamo lavorare'
- sciii sciii lavorate in pace -

Ecco allora potremmo...sul lavoro...sulla famiglia...

PUM ... PUM ... PUM ...
'Matteinooooo basta. Se tu disturbi qui non si lavora..e nessuno viene a casa nostra...'
PUM ... PUM ... PUM ...
'Matteinoooo ci ascolti ???? '
- sciii sciii ma io sono un bambino penso solo al mio guardino... parlo da bambino mica per disturbare voi grandi -

Ecco dicevamo, il lavoro in primis, serve un accordo forte...
PUM ... PUM ... PUM ...
PUM ... PUM ... PUM ...
PUM ... PUM ... PUM ...
'Matteo adesso hai rotto i coglioni ! Ma non rotti, proprio fracassati. BASTA !!!'
- è certo che voi mi trattate sempre male eh !!! Io penso al mio giardino..e voi vi arrabbiate. Che gente maleducata.  Attendo le vostre scuse-

... Barandola ...
.