Visualizzazione post con etichetta Berlusconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Berlusconi. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2014

Voi ci avete fatto il governo insieme

In questi giorni la fa da padrona la notizia dell'incontro Renzi-Berlusconi

Quando si eccepisce a Renzi che Berlusconi non andava incontrato una delle risposte più frequenti è : "Criticate Renzi perché parla con Berlusconi ma voi ci avete fatto un governo insieme "

Allora, prima il VOI.
No per chiarire...IO il governo con LORO non lo avrei mai fatto.
L'ho detto e scritto in ogni dove.
Ma ero minoranza, sempre.
Renzi avrebbe avuto i voti necessari per non farlo quel governo, per dire.

Poi un approfondimento leggero leggero.

Se il primo sbaglia, il secondo sbaglia, il terzo sbaglia questo da un'autorizzazione al quarto per fare errori anche lui?  Oppure dovrebbe correggerli ?
Perché le persone che hanno fatto stravincere Renzi volevano punire i suoi predecessori, volevano cambiare.
Parlare di futuro, di istituzioni, di leggere elettorale con Berlusconi è il cambiamento ?

Aggiungo e vado a chiudere prima di annoiarvi.
Quelli di prima ci dicevano 'ci relazioniamo con lui perché sino a che non si è stato condannato in 3 gradi di giudizio non si può definire colpevole'.
Evviva il garantismo. Tralasciando l'opportunità politica. Perché un politico deve essere giudicato  prima del terzo grado. Deve avere un giudizio morale più pesante e severo. Ma OK Garantisti !!!

Ma ora ?
Ora Renzi si sta relazionando ad un pregiudicato, un condannato definitivo, un delinquente.
E noi con una persona simile che ci facciamo ?  Le nuove regole.

Mi direte : " ma se non parlava con lui avrebbe parlato con un  suo zerbino'
Anche la forma ha la sua importanza.

Via i delinquenti dalla scena politica.  Lo diceva anche Renzi no ? ... prima...

... Barandola ...

PS : Ho una sola certezza, Pippo non lo avrebbe fatto.

sabato 19 gennaio 2013

La trovata del GENIO

Ieri sera son caduto su Canale 5 al momento giusto.

Ho sentito dire una cosa a Silvio Berlusconi che ha del fenomenale.
Riporto la sua affermazione e sui numeri come si suol dire bugiardo io bugiardo lui.

Non testualmente l’ex premier ha detto : “Le Banche hanno una esposizione di 950 Miliardi (mutui, finanziamenti, anticipi, scoperti etc etc) di cui 180 a rischio insolvenza. Lo Stato deve farsi garante di queste insolvenze verso gli istituti bancari in modo che gli stessi siano maggiormente incentivati a concedere credito facendo ripartire l’Economia.

Come si dice in toscana e come già ebbe modo di dirti Benigni…
Caro, carissimo Silvio… ti vogliamo bene come se tu fossi normale…
Ma ti rendi conto, tu e chi ti vota, dell’enorme minchiata che hai detto ?

Punto 1. 
Se lo stato dovesse pagare 180Miliardi fallirebbe. Visto che siamo nei casini e massacriamo di tasse tutto il Paese per ottenerne 20,30 figurati se possiamo spenderne 180.

Punto 2. 
Le banche concedono credito A PAGAMENTO. E’ il loro lavoro. In quel tasso che noi imprenditori, cittadini paghiamo è già conteggiato il rischio insolvenza. Infatti contrariamente a ciò che dicono gli altri sapientoni, I PROF, pur scendendo lo Spread non scendono i tassi proprio perché il rischio insolvenza sta salendo. Quindi tu vorresti che le banche guadagnassero facendo pagare i rischi ai cittadini ?
Avrai mica una banca per caso ??? 
 (E’ una battuta lo sappiamo tutti che ce l’hai…)

Punto 3.
La crisi americana del 2008 è stata generata dal credito facile bancario. Il tuo governo per anni ha magnificato le banche italiane che concedevano crediti commisurati alla bontà dell’investimento e al valore del bene e adesso vuoi che diventino delle cicale sulle spalle nostre ?

Punto 4. 
Assumendo per puro gioco fantasioso il concetto che lo Stato diventi garante dei crediti in sofferenza, non sarebbe allora meglio che si sostituisse in toto al sistema bancario rilevando così anche il credito buono e prendendo oltre i rischi anche i benefici della finanza ?

Si si questa frase son stato proprio felice di averla sentita.
Mi ha dato la spinta giusta per spegnere tutto e andare a leggere un bel libro.

 … Barandola …
.

giovedì 13 dicembre 2012

Se questo è un leader

Mi è sempre stato insegnato che il leader è colui che guida.
Ascolta, si confronta, ma poi decide e guida.

Può l'Italia fidarsi,ancora una volta, di una persona che:
1 - toglie la fiducia a Monti
2 - dice che il disastro è dovuto al Governo Monti
3 - dice di voler candidarsi per uscire dal baratro

... e poi il giorno dopo afferma...

Se Mario Monti si metterà alla testa di un partito per guidare la riunificazione dei moderati italiani noi lo appoggeremo quale prossimo Presidente del Consiglio.

Ma non ci bastava Tognazzi in "Amici miei" a farci la supercazzola ?

... Barandola ...

.