Visualizzazione post con etichetta Manzoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manzoni. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

BarandolaLibri - UnaFraseAlDì - Manzoni

Tratto da  " I Promessi Sposi " di Alessandro Manzoni

Portava essa in collo una bambina di forse nov'anni, morta; ma tutta ben accomodata, ...con un vestito bianchissimo, come se quelle mani l'avessero adornata per una festa promessa da tanto tempo... Né la teneva a giacere, ma sorretta, a sedere sur un braccio...se non che una manina bianca a guisa di cera spenzolava da una parte... Un turpe monatto andò per levarle la bambina dalle braccia, con una specie però d'insolito rispetto... Ma quella, tirandosi indietro, ..."no" disse: "non me la toccate per ora, devo metterla io su quel carro: prendete". Così dicendo, aprì una mano, fece vedere una borsa, e la lasciò cadere in quella che il monatto le tese... Il monatto...tutto premuroso...più per il nuovo sentimento da cui era come soggiogato, che per l'inaspettata ricompensa, s'affaccendò a far un po' di posto ... la madre ...la mise lì come sur un letto ... e disse :" addio, Cecilia! riposa in pace! Prega intanta sera verremo anche noi, ..." Poi voltatasi di nuovo al monatto, " voi", disse, "passando di qui verso sera, salirete a prendere anche me, e non me sola".

... Barandola ...

.

venerdì 23 novembre 2012

BarandolaLibri - UnaFrasealDì - Manzoni


Tratto da "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni 

 Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all'occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, el'Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni.


 ... Barandola ...


.