(Il messaggio è stato lasciato su una pagina a sostegno della candidatura Civati)
Ho iniziato a lavorare a 16 anni, ho quasi quarantadue anni di contributi, non sono riuscito ad accedere alla pensione con le vecchie regole, per meno di tre mesi.
Ho sacrificato un ottimo posto di lavoro e una carriera, usufruendo della legge 104 per accudire mia mamma a casa ( in una struttura pubblica allo stato sarebbe costato molto di più ) e per questo sono stato ulteriormente penalizzato.
Sono stanco di subire ingiustizie, sono stanco di una classe dirigente che nuota nei privilegi e che fa pagare i propri sbagli solo ai lavoratori, sono stanco di fare i sacrifici per consentire ai pochi che in questi anni si sono arricchiti di continuare ad arricchirsi alle nostre spalle, sono stanco di subire senza fare nulla, i miei risparmi sono finiti e con essi anche la mia pazienza !!!
Firmato : XXXX
La mia risposta
Ciao XXXX, ti rispondo a titolo personale come Daniele Pinai e spero che altri risponderanno.
Sei stanco e siamo stanchi.
Perchè il carico di cui siamo stati gravati non era il nostro e non è commisurato al sopportabile.
Ingiustizie dietro ingiustizie. Siamo qui per provarci.
Per dare un colpo FORTE al sistema. Darlo da SINISTRA.
Serve l'aiuto di tutti. Di tutti quelli stanchi e demotivati, prima che degli altri.
Per questo la nostra sfida, per Civati, per l'Italia è ancora più difficile.
Perchè parliamo a chi è stanco e disilluso... ma lo facciamo perchè è per loro (e quindi per noi che siamo nella stessa condizione) che lo stiamo facendo.
Grazie del messaggio
Daniele
Questo è uno dei tanti messaggi che ci arrivano.
Che stringono il cuore da un lato e il pugno dall'altro. Quel pugno che stiamo cercando di battere sui quei tavoli che vogliamo rovesciare, da dentro. Nel rispetto delle regole.
Perché se usi scorciatoie sei come gli altri. Perché se ottieni voti dicendo falsità sei come altri.
Perchè se usi il dolore e fai promesse populiste sei come altri.
La sfida è difficile. Siamo stanchi, siete stanchi. Ma mai vinti !
.. Barandola ..
.
Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crisi. Mostra tutti i post
giovedì 7 novembre 2013
venerdì 6 settembre 2013
Tocchiamo le pensioni, davvero.

Di civiltà.
Deve accompagnare ogni singolo individuo in quella parte della vita dove si è più deboli, quando non si può più lavorare.
La pensione serve a dare a tutti, a TUTTI, una vecchiaia serena.
Serve al sostentamento. Alle esigenze primarie, come minimo.
Ma la spesa pensionistica, onestamente è troppo, troppo alta.
Va ridotta.
Tenendo presente la funzione di questo strumento di welfare allora vi dico che le pensioni non servono a lucrare.
Se, dati INPS 2012, mettessimo un tetto a circa 4,500 Euro/mese avremmo un risparmio annuo per le casse dello Stato pari a circa 7,2 MILIARDI di Euro.
Se fissassimo un tetto di 3.000 Euro/mese avremmo un risparmio di 15MILIARDI di Euro !!!!
E' il momento di toccare le pensioni, davvero.
... Barandola ...
.
Questo il link con i dati dell'INPS
Questi i calcoli
11.290.991,00 | 10153 | 114.637.431.623,00 |
3.813.942,00 | 23788 | 90.726.052.296,00 |
627.569,00 | 33979 | 21.324.167.051,00 |
298.701,00 | 40246 | 12.021.520.446,00 |
155.565,00 | 46675 | 7.260.996.375,00 |
16.186.768,00 | 245.970.167.791,00 | |
16.533.152,00 | ||
346.384,00 | 50000 | 17.319.200.000,00 |
263.289.367.791,00 | ||
270.469.483.350,00 | ||
7.180.115.559,00 | ||
11.290.991,00 | 10153 | 114.637.431.623,00 |
3.813.942,00 | 23788 | 90.726.052.296,00 |
627.569,00 | 33979 | 21.324.167.051,00 |
- | - | - |
- | - | |
15.732.502,00 | 226.687.650.970,00 | |
16.533.152,00 | ||
800.650,00 | 36000 | 28.823.400.000,00 |
255.511.050.970,00 | ||
270.469.483.350,00 | ||
14.958.432.380,00 | ||
Giocati la vita
Lo Stato, il NOSTRO Stato, questo ci impone.
Con gli introiti sul fumo, che a lungo andare sono costi sulla sanità, ci hanno per anni e anni spinti verso un vizio dannoso, mortale.
Adesso stanno commettendo lo stesso reato con le Slot Machine.
Il gioco d'azzardo. Quello che distrugge i poveri e li rende sempre più poveri.
Subdolamente così le disuguaglianze aumentano ancora e ci creiamo una classe di indigenti totali che oltre a subire gli orrori della povertà si trovano ammalati di gioco d'azzardo e in preda a forti depressioni.
Gioco d'azzardo che ammalia i piccoli.
Mio figlio di 8 anni fa già domande interessate.
Gli ho fatto fare un gioco con i dadi.
Gli ho fatto scommettere i suoi giochi.
Uno ad uno glieli ho presi.
Ieri sera è stato educativo quando vista una slot alla TV ha commentato 'Fanno vedere solo quelli che vincono. Ma se giochi poi ti perdi tutto.'
Capisco i gestori dei locali.
L'introito è facile.
Come quello della vendita delle sigarette appunto.
So che è una richiesta forte, pesante, anche per voi che la crisi sentite come tutti.
FERMATE QUESTO OSCENO STILLICIDIO !!
Chi può evitare di giocare non lo faccia !
Chi può evitare di mettere nei propri locali non lo faccia !
I nostri politici facciano azioni concrete per invertire questa tendenza e cacciare il gioco d'azzardo !
Nota a margine :
Come sempre imprenditori (di imprese produttive) e lavoratori vengono vessati dal sistema fiscale.
Chi invece specula in finanza oppure si arricchisce con queste forme scandalose di ECONOMIA CHE NON CREA NIENTE viene agevolato.
Ovviamente sia in finanza che nel gioco d'azzardo non c'e' il piccolo imprenditore.
Ci sono quelli grandi. I grandi interessi. Semmai con capitali poco tracciabili.
E lo Stato, il NOSTRO Stato, come sempre, aiuta loro.
Sempre Loro !!
... Barandola ...
.
Con gli introiti sul fumo, che a lungo andare sono costi sulla sanità, ci hanno per anni e anni spinti verso un vizio dannoso, mortale.
Adesso stanno commettendo lo stesso reato con le Slot Machine.
Il gioco d'azzardo. Quello che distrugge i poveri e li rende sempre più poveri.
Subdolamente così le disuguaglianze aumentano ancora e ci creiamo una classe di indigenti totali che oltre a subire gli orrori della povertà si trovano ammalati di gioco d'azzardo e in preda a forti depressioni.
Gioco d'azzardo che ammalia i piccoli.
Mio figlio di 8 anni fa già domande interessate.
Gli ho fatto fare un gioco con i dadi.
Gli ho fatto scommettere i suoi giochi.
Uno ad uno glieli ho presi.
Ieri sera è stato educativo quando vista una slot alla TV ha commentato 'Fanno vedere solo quelli che vincono. Ma se giochi poi ti perdi tutto.'
Capisco i gestori dei locali.
L'introito è facile.
Come quello della vendita delle sigarette appunto.
So che è una richiesta forte, pesante, anche per voi che la crisi sentite come tutti.
FERMATE QUESTO OSCENO STILLICIDIO !!
Chi può evitare di giocare non lo faccia !
Chi può evitare di mettere nei propri locali non lo faccia !
I nostri politici facciano azioni concrete per invertire questa tendenza e cacciare il gioco d'azzardo !
Nota a margine :
Come sempre imprenditori (di imprese produttive) e lavoratori vengono vessati dal sistema fiscale.
Chi invece specula in finanza oppure si arricchisce con queste forme scandalose di ECONOMIA CHE NON CREA NIENTE viene agevolato.
Ovviamente sia in finanza che nel gioco d'azzardo non c'e' il piccolo imprenditore.
Ci sono quelli grandi. I grandi interessi. Semmai con capitali poco tracciabili.
E lo Stato, il NOSTRO Stato, come sempre, aiuta loro.
Sempre Loro !!
... Barandola ...
.
mercoledì 17 luglio 2013
Il Paese del Bengodi
No perché diciamocelo ci siam stufati anche di quelli che -ora le cose devono cambiare-
Anche stamani alla radio affermazioni che dicono cose del tipo ... 'adesso c'è la crisi e tutti questi privilegi vanno rivisti' 'non siamo più in una situazione in cui queste cose andavano bene'

Privilegi che andavano bene ?
No dico ma scherziamo ? Io ho 43 anni, lavoro da 22.
Guardate che questi anni in cui i soldi e i privilegi venivano concessi a destra e a manca (Ops guarda che paroline mi son venute fuori) mica ci son mai stati eh !
Ve li siete presi per voi.
Li avete concessi a chi vi faceva comodo concederli.
Alle spalle dei tanti che la parola PRIVILEGIO l'hanno sempre abbinata alla parola SOPRUSO.
Ecco siccome è già abbondantemente tardi, almeno queste frasi evitatecele.
Quì si è sempre lavorato e sudato e il Paese del Bengodi ve lo siete creato nella vostra testa bacata facendo lievitare un debito pubblico che adesso ci asfissia.
Un po' di pudore per piacere, non siamo ne scemi ne ingenui.
... Barandola ...
.
Anche stamani alla radio affermazioni che dicono cose del tipo ... 'adesso c'è la crisi e tutti questi privilegi vanno rivisti' 'non siamo più in una situazione in cui queste cose andavano bene'

Privilegi che andavano bene ?
No dico ma scherziamo ? Io ho 43 anni, lavoro da 22.
Guardate che questi anni in cui i soldi e i privilegi venivano concessi a destra e a manca (Ops guarda che paroline mi son venute fuori) mica ci son mai stati eh !
Ve li siete presi per voi.
Li avete concessi a chi vi faceva comodo concederli.
Alle spalle dei tanti che la parola PRIVILEGIO l'hanno sempre abbinata alla parola SOPRUSO.
Ecco siccome è già abbondantemente tardi, almeno queste frasi evitatecele.
Quì si è sempre lavorato e sudato e il Paese del Bengodi ve lo siete creato nella vostra testa bacata facendo lievitare un debito pubblico che adesso ci asfissia.
Un po' di pudore per piacere, non siamo ne scemi ne ingenui.
... Barandola ...
.
sabato 30 marzo 2013
Come ne usciamo
Sino a qualche ora fa pensavo che Napolitano avrebbe fatto il gran gesto e si sarebbe dimesso.
Poi sulla bacheca di Stefano Ceccanti ho letto :
In caso di eventuali dimissioni (di Napolitano) ci vogliono circa 15 giorni per iniziare a votare il nuovo pdr Cio' vorrebbe dire circa un mese senza pdr in pienezza funzioni che si aggiunge a governo e parlamento in analoga situazione

e mi son detto che si creerebbe un vuoto istituzionale troppo grande e grave e forse pericoloso. Napolitano attento e prudente conoscitore della vita politica non prenderà questo rischio.
E allora ci sarà un nome.
Io sull'ipotesi di alleanza con il PDL o per l'elezione di un governo del Presidente la penso come Civati (Tutto e il suo Contrario su Ciwati-Blog ) , quindi contrario.
E allora come se ne esce ?
Secondo me il PD potrebbe non spaccarsi ad una unica condizione.
Un Pres. del Consiglio estremamente autorevole che annunci un governo di SCOPISSIMO.
Cosa intendo :
Una dichiarazione puntale, quasi una legge già scritta, che evidenzi le azioni che svolgerà.
1 - Rilancio dell'economia con la politica del credito alle PMI
2 - Pagamenti ai Fornitori della PA
3 - Fortissimi sgravi o addirittura annullamento IMU su prima casa
4 - Qualcosa su Equitalia
5 - (questo è ipossibile) Nuova legge elettorale
Ma questi punti non fgenerici come scritti qui.
Definiti, dettagliati, precisi e da votare a raffica entro 2 mesi.
In questi 2 mesi si fa il nuovo PdR e poi si torna al voto.
Non vedo altra uscita
... Barandola ...
.
Poi sulla bacheca di Stefano Ceccanti ho letto :
In caso di eventuali dimissioni (di Napolitano) ci vogliono circa 15 giorni per iniziare a votare il nuovo pdr Cio' vorrebbe dire circa un mese senza pdr in pienezza funzioni che si aggiunge a governo e parlamento in analoga situazione

e mi son detto che si creerebbe un vuoto istituzionale troppo grande e grave e forse pericoloso. Napolitano attento e prudente conoscitore della vita politica non prenderà questo rischio.
E allora ci sarà un nome.
Io sull'ipotesi di alleanza con il PDL o per l'elezione di un governo del Presidente la penso come Civati (Tutto e il suo Contrario su Ciwati-Blog ) , quindi contrario.
E allora come se ne esce ?
Secondo me il PD potrebbe non spaccarsi ad una unica condizione.
Un Pres. del Consiglio estremamente autorevole che annunci un governo di SCOPISSIMO.
Cosa intendo :
Una dichiarazione puntale, quasi una legge già scritta, che evidenzi le azioni che svolgerà.
1 - Rilancio dell'economia con la politica del credito alle PMI
2 - Pagamenti ai Fornitori della PA
3 - Fortissimi sgravi o addirittura annullamento IMU su prima casa
4 - Qualcosa su Equitalia
5 - (questo è ipossibile) Nuova legge elettorale
Ma questi punti non fgenerici come scritti qui.
Definiti, dettagliati, precisi e da votare a raffica entro 2 mesi.
In questi 2 mesi si fa il nuovo PdR e poi si torna al voto.
Non vedo altra uscita
... Barandola ...
.
Cosa ci attende ?
A volte alcune frasi ti restano dentro...
e in alcuni momenti ti appaiono profetiche ...
... Barandola ...
.
e in alcuni momenti ti appaiono profetiche ...
... Barandola ...
.
sabato 19 gennaio 2013
La trovata del GENIO
Ieri sera son caduto su Canale 5 al momento giusto.
Ho sentito dire una cosa a Silvio Berlusconi che ha del fenomenale.
Riporto la sua affermazione e sui numeri come si suol dire bugiardo io bugiardo lui.
Non testualmente l’ex premier ha detto : “Le Banche hanno una esposizione di 950 Miliardi (mutui, finanziamenti, anticipi, scoperti etc etc) di cui 180 a rischio insolvenza. Lo Stato deve farsi garante di queste insolvenze verso gli istituti bancari in modo che gli stessi siano maggiormente incentivati a concedere credito facendo ripartire l’Economia.”
Come si dice in toscana e come già ebbe modo di dirti Benigni…
“Caro, carissimo Silvio… ti vogliamo bene come se tu fossi normale… “
Ma ti rendi conto, tu e chi ti vota, dell’enorme minchiata che hai detto ?
Punto 1.
Se lo stato dovesse pagare 180Miliardi fallirebbe. Visto che siamo nei casini e massacriamo di tasse tutto il Paese per ottenerne 20,30 figurati se possiamo spenderne 180.
Punto 2.
Le banche concedono credito A PAGAMENTO. E’ il loro lavoro. In quel tasso che noi imprenditori, cittadini paghiamo è già conteggiato il rischio insolvenza. Infatti contrariamente a ciò che dicono gli altri sapientoni, I PROF, pur scendendo lo Spread non scendono i tassi proprio perché il rischio insolvenza sta salendo. Quindi tu vorresti che le banche guadagnassero facendo pagare i rischi ai cittadini ?
Avrai mica una banca per caso ???
(E’ una battuta lo sappiamo tutti che ce l’hai…)
Punto 3.
La crisi americana del 2008 è stata generata dal credito facile bancario. Il tuo governo per anni ha magnificato le banche italiane che concedevano crediti commisurati alla bontà dell’investimento e al valore del bene e adesso vuoi che diventino delle cicale sulle spalle nostre ?
Punto 4.
Assumendo per puro gioco fantasioso il concetto che lo Stato diventi garante dei crediti in sofferenza, non sarebbe allora meglio che si sostituisse in toto al sistema bancario rilevando così anche il credito buono e prendendo oltre i rischi anche i benefici della finanza ?
Si si questa frase son stato proprio felice di averla sentita.
Mi ha dato la spinta giusta per spegnere tutto e andare a leggere un bel libro.
… Barandola …
.
Ho sentito dire una cosa a Silvio Berlusconi che ha del fenomenale.
Riporto la sua affermazione e sui numeri come si suol dire bugiardo io bugiardo lui.

Come si dice in toscana e come già ebbe modo di dirti Benigni…
“Caro, carissimo Silvio… ti vogliamo bene come se tu fossi normale… “
Ma ti rendi conto, tu e chi ti vota, dell’enorme minchiata che hai detto ?
Punto 1.
Se lo stato dovesse pagare 180Miliardi fallirebbe. Visto che siamo nei casini e massacriamo di tasse tutto il Paese per ottenerne 20,30 figurati se possiamo spenderne 180.
Punto 2.
Le banche concedono credito A PAGAMENTO. E’ il loro lavoro. In quel tasso che noi imprenditori, cittadini paghiamo è già conteggiato il rischio insolvenza. Infatti contrariamente a ciò che dicono gli altri sapientoni, I PROF, pur scendendo lo Spread non scendono i tassi proprio perché il rischio insolvenza sta salendo. Quindi tu vorresti che le banche guadagnassero facendo pagare i rischi ai cittadini ?
Avrai mica una banca per caso ???
(E’ una battuta lo sappiamo tutti che ce l’hai…)
Punto 3.
La crisi americana del 2008 è stata generata dal credito facile bancario. Il tuo governo per anni ha magnificato le banche italiane che concedevano crediti commisurati alla bontà dell’investimento e al valore del bene e adesso vuoi che diventino delle cicale sulle spalle nostre ?
Punto 4.
Assumendo per puro gioco fantasioso il concetto che lo Stato diventi garante dei crediti in sofferenza, non sarebbe allora meglio che si sostituisse in toto al sistema bancario rilevando così anche il credito buono e prendendo oltre i rischi anche i benefici della finanza ?
Si si questa frase son stato proprio felice di averla sentita.
Mi ha dato la spinta giusta per spegnere tutto e andare a leggere un bel libro.
… Barandola …
.
Etichette:
Banche,
Berlusconi,
Crisi,
Economia,
Politica
mercoledì 5 dicembre 2012
Pensioni d'Oro e Vitalizi , parliamone
Quello che ci sentiamo continuamente ripetere è che Pensioni d'oro e vitalizi sono diritti acquisiti e quindi per questo intoccabili.
Come se altri diritti non fossero mai stati toccati.
Non erano diritti acquisiti l'aver stabilito le età di pensionamento ?
Non erano diritti acquisiti quello alla salute pubblica ormai infarcita di ticket e prestazioni non comprese ?
Quando si vuole, si può.

E se toccare quei diritti fosse incostituzionale ?
Perché lo sappiamo 'loro' sanno come proteggersi no ?
Come si potrebbe fare ?
Facile, addirittura facilissimo.
Pensioni d'oro e vitalizi non vengono toccati, devono restare tali e quali.
... però ...
Però sappiamo che le leggi si possono aggirate.
potremmo tassare le pensioni , per la parte superiore ai 4Mila euro al mese con tasso al 99% e stessa cosa per TUTTI i vitalizi di qualsiasi forma o importo.
Non tocchiamo i diritti acquisiti , variamo solo la tassazione.
Non credete ?
... Barandola ...
.
Come se altri diritti non fossero mai stati toccati.
Non erano diritti acquisiti l'aver stabilito le età di pensionamento ?
Non erano diritti acquisiti quello alla salute pubblica ormai infarcita di ticket e prestazioni non comprese ?
Quando si vuole, si può.

E se toccare quei diritti fosse incostituzionale ?
Perché lo sappiamo 'loro' sanno come proteggersi no ?
Come si potrebbe fare ?
Facile, addirittura facilissimo.
Pensioni d'oro e vitalizi non vengono toccati, devono restare tali e quali.
... però ...
Però sappiamo che le leggi si possono aggirate.
potremmo tassare le pensioni , per la parte superiore ai 4Mila euro al mese con tasso al 99% e stessa cosa per TUTTI i vitalizi di qualsiasi forma o importo.
Non tocchiamo i diritti acquisiti , variamo solo la tassazione.
Non credete ?
... Barandola ...
.
martedì 4 dicembre 2012
I giovani e la mancanza di lavoro
Mi scuso per l'arroganza che forse dimostrerò in questo post.
Ho fatto le superiori in un istituto tecnico, lavoro circa 9 ore al giorni e non ho mezzi straordinari e oltre la norma ne per informarmi ne per effettuare analisi comparative.
Detto ciò, come è possibile che ci si stupisca dell'incremento della disoccupazione giovanile ?
I tecnici, i politici in genere e i loro consulenti prima di effettuare scelte radicali non ne valutano le conseguenze ?
I mass-media arrivano sempre dopo la notizia? Possibile non ci siano dati prima ?
Mi spiego meglio.
Quando il governo Monti innalzò di botto l'età pensionistica impiegai 3 secondi, incluso il tempo di formulazione della frase parlata, a dire : " E i giovani adesso col cazzo che trovano lavoro "
No, perché non è difficile.
Se ad un contenitore blocchi l'uscita di acqua, restando il contenitore pressoché immutato, sarà difficile che ne possa entrare di nuova non credete ?
E quale eventualmente non entra ? Quella che è fuori. Banalmente ovvio.
Giovani e donne soprattutto.
Ora vi chiedo, è banale vero come cosa ??
No perché se credete che sia io un genio allora vado a fare il Ministro.
In 15-20 secondi risolvo quesiti pazzesci !!! Anche 3x2^2 !!!
... Barandola ...
.
Ho fatto le superiori in un istituto tecnico, lavoro circa 9 ore al giorni e non ho mezzi straordinari e oltre la norma ne per informarmi ne per effettuare analisi comparative.
Detto ciò, come è possibile che ci si stupisca dell'incremento della disoccupazione giovanile ?

I mass-media arrivano sempre dopo la notizia? Possibile non ci siano dati prima ?
Mi spiego meglio.
Quando il governo Monti innalzò di botto l'età pensionistica impiegai 3 secondi, incluso il tempo di formulazione della frase parlata, a dire : " E i giovani adesso col cazzo che trovano lavoro "
No, perché non è difficile.
Se ad un contenitore blocchi l'uscita di acqua, restando il contenitore pressoché immutato, sarà difficile che ne possa entrare di nuova non credete ?
E quale eventualmente non entra ? Quella che è fuori. Banalmente ovvio.
Giovani e donne soprattutto.
Ora vi chiedo, è banale vero come cosa ??
No perché se credete che sia io un genio allora vado a fare il Ministro.
In 15-20 secondi risolvo quesiti pazzesci !!! Anche 3x2^2 !!!
... Barandola ...
.
Etichette:
Crisi,
Disoccupazione,
Governo,
Lavoro,
Monti
mercoledì 14 novembre 2012
Siamo FALLITI, diciamocelo.
Parto dalle parole del Dott. Martone ieri sera a Ballarò e
vista la sua autorevolezza considero i dati esatti.
‘nel 2013 avremo
pareggio di bilancio, esclusi interessi passivi che saranno di circa
85Miliardi, nel 2014 di 95 e nel 2015 di 103’
L’affermazione del Dott. Martone è stata :

Quindi ne deduco che dopo tutto lo smottamento del welfare,
la distruzione dei diritti dei cittadini (lavoro, sanità, educazione etc etc) ,
dopo tutto questo noi non solo non ripaghiamo il debito ma accumuliamo gli
interessi.
Premesso che personalmente sono contrario al pareggio di
bilancio in costituzione mi metto, da umile cittadino e non Prof. Di Amministrazione
pubblica, a fare un ragionamento (se dico una castroneria correggetemi ne sarò felice)
Se io come cittadino contraggo un debito mi metto nelle
condizioni di rendere il capitale più gli interessi in un dato arco di tempo.
Se la mia famiglia, o società, o in questo caso nazione ha
un debito di 2.000 se mi viene chiesto di gestire la cosa ripagando il debito
cosa faccio ?
Prendo la lista di tutte le spese e di tutti i ricavi.
Faccio delle variazioni strutturali in modo che a fine anno
io possa ripagare TUTTI GLI INTERESSI e in più almeno il 5% del debito in modo
da ripagarlo in 20 anni.
Se i Nostri Professori invece ci hanno distrutto la vita facendo in
modo che il debito ogni anno strutturalmente aumenti del 5% … mi sorgono delle
domande.
1 – viene fatta questa scelta perché l’impresa necessaria è
irrealizzabile ?
2 – viene fatta questa scelta perché l’Italia così resta
schiacciata dal debito e quindi sempre ricattabile ?
…in ogni caso qualcosa non torna… e non torna neppure che su
questo argomento non ci sia NESSUNO che ne parla.
Perché ??
...Barandola…
.
lunedì 15 ottobre 2012
Legge di stabilità e il suo impatto.
(scusate la lunghezza del post ma le cose o si scrivono o
non si scrivono)
Perché i redditi BASSI (8 Milioni di persone)
rientrano nella no-tax area e quindi non avranno nessuna riduzione di
gettito.
Venerdì sera a Piazza Pulita su La7 il Ministro Barca , che
mi è apparso arrogante e saccente oltre ogni limite, continuava a ripetere che non era una manovra,
non era un aggravio delle spese era semplicemente uno spostamento dei carichi.
Quindi tradotto, il governo tecnico ha fatto al 100% delle
scelte politiche.
Bene, perfetto !!! Se il Parlamento che ‘ci rappresenta’ appoggia queste decisioni… Perfetto !!!
Ma ne vogliamo parlare sia delle scelte che dello
spostamento del carico ?
Vogliamo vedere questo impatto zero ?
Irpef e IVA
Si dice che Irpef ed IVA si andranno a compensare.
Si quantifica un risparmio IRPEF di 5 miliardi. Ovviamente
essendo l’IRPEF a scaglioni tutti i redditi avranno questo beneficio anche se
per il concetto dell’utilità marginale i redditi medi ne avranno più ‘sensazione’.
Perché i medi e non quelli bassi ?

Altri milioni di cittadini poco
al di sopra della no-tax area avranno una riduzione ridicola.
La riduzione
TOTALE andrà a beneficio solo dei ceti medio-alti che essendo OLTRE la soglia
ne beneficiano appieno.
I 5 Miliardi di minore IRPEF, incrementati di 1 Miliardo
circa per il fondo per la riduzione del costo del lavoro (quindi alle imprese
??) vengono ‘pareggiati’ dall’aumento
dell’IVA !!!
L’aumento dell’IVA però dovrebbe portare un entrata di
gettito di 7 Miliardi ( 5+1 = 6 / 6=7 ??
Non mi pare). Ma, oltre a questo differenziale, la manovra si dimostra
iniqua perché chi non ha benefici sulla diminuzione IRPEF paga comunque l’incremento IVA. La classe più
povera dei cittadini. Quella che non arriva alla fine del mese.
L’incremento IVA come noto porterà con se un effetto
annuncio che causerà un aumento dei prezzi già prima dell’entrata in vigore
della legge (esistono molti studi su questo).
Siete ancora dell’idea che la manovra (Ops scusate legge di
stabilità) sia equa ?
Ah già forse perché non vi ho accennato alle detrazioni
IRPEF.
Se IRPEF e IVA entreranno in vigore dall’anno prossimo la
decisione sulle detrazioni invece è retroattiva.
Sulla retroattività mi son già espresso settimana scorsa
( Fiorito gli esodati e la retroattività ).
Ma ribadisco che a me appare valida solo per i deboli.
Mai che le pensioni alte, i vitalizi siano toccati da
retroattività.
Sono invece toccati gli esodati, i pensionati ‘normali’, la
loro anzianità di pensione etc etc.
..e le detrazioni IRPEF appunto alle quali è stato messo un
tetto.
Tetto alle detrazioni
???
Questo governo si è presentato ai cittadini come il modello
perfetto contro l’evasione fiscale.
Ne siamo sicuri ?
Puoi avere spese certificate anche per 20Mila euro. Ma sopra
una certa cifra NON PUOI DETRARRE.
Volete sapere che messaggio é questo ?
NON Farti fare fatture !!!!
Perché tanto non le detrai. Fatti
fare ‘lo sconto alla fonte’ alimenta il
NERO !!!
Messaggio politico errato e azione economica disastrosa per
il futuro con diminuzione sicura del gettito.
Nuovo macigno su chi deve scaricare affitti e mutui con i
quali già arriverà al tetto massimo non potendo più detrarre altro.
Se a voi sembra una manovra equa…. Beh io la MIA Italia la
vorrei diversa.
… Barandola …
.
sabato 22 settembre 2012
... ma quella Polverini in rosso ...

Io l'ho fatto. La bile mi ha divorato.
Ma io sono uno all'antica, uno che si indigna, diciamola tutta uno che si incazza !
Sono all'antica non sopporto che ci siano corruzione e furti.
Sono all'antica vedo ancora la politica come un servizio reso alla comunità, come un donatore di sangue.
Lo fai per dare e non per ricevere.
Tra Polverini e Fiorito hanno inanellato una serie interessantissima di frasi d'autore che mischiavano arroganza a sprezzo per il cittadino. Ne cito due, una ciascuno per non essere di parte.
Polverini : "Dovevo capire che questo non era più il momento per certe cose "
(cioè fatemi capire esiste un momento in cui si può rubare ??)
Fiorito : "Non ho rubato ma comunque vi restituirò i soldi"
(Cit. dal Blog AproBoccaNiDoFiato se potete leggete il post molto carino)
Comunque poi sono andato a letto e ho dormito.
Ma ieri sera, al TG3, la Polverini si è superata.
Ormai siamo abituati all'arroganza e alla sfacciataggine ...ma quella Polverini in rosso ... proprio no !
Intervistatore : "Come poteva non sapere. Anche lei è un consigliere. Anche a lei quindi sono arrivati tutti quei soldi"
Attenzione alla risposta di Renata Polverini ... (non testuale ma a memoria)
Polverini : Partecipo come Presidente e non come consigliere (cmq il Presidente è un consigliere ndr). Lo stipendio che ricevo va tutto direttamente sul mio conto corrente senza che io lo controlli e trall'altro è sempre in rosso
Lasciamo fare l'ennesimo politico che gli arrivano i soldi a sua insaputa ... che voglio dire è gravissimo.
Sei una persona che guida la regione e neppure ti rendi conto che tutti rubano (tu no di sicuro) e oltre a questo neppure ti rendi conto dei soldi che arrivano a te.
Scommetto che il 99% della popolazione Italiana gli arrivassero dei bonifici in banca lo saprebbe, perché conosce giorno giorno il saldo del conto e quanto dovrà essere tra 15GG , tra 1 mese e tra 6 !!!
(l'altro 1% son politici)
Lasciamo perdere questo, la cosa che davvero mi ha fatto perdere il cervello è stata 'Trall'altro è sempre in rosso".
Ma con che coraggio dici queste cose ? Ma il senso della VERGOGNA si è perso ?
Persone che si dannano l'anima per avere 600Euro al mese. Chi ne ha 1.000 ultimamente si sente un signore e tu che non si capisce neppure quanto prendi (minimo 12Mila euro mese tra stip. e indennità n.d.r.) ti permetti di cercare di farci pena ?
Vuoi una donazione ? Dobbiamo fare una colletta ?
...e soprattutto mi chiedo....
chi percepisce il tuo stipendio e ha il conto in rosso quanto è in grado di guidare una regione ?
Di risanarne i conti ?
Di seguire passo passo i processi decisionali ?
La risposta è una sola. NON SEI IN GRADO DI STARE LI !!!
(perché la tua buona fede non la metto in dubbio)
... Barandola ...
.
mercoledì 12 settembre 2012
Sanità e Nuovi Ticket ..anzi no...
Una persona a me molto vicina è totalmente esente per patologia.
Reddito di fascia bassa, la prima, sotto 36Mila Euro.
Questa persona va a richiedere l'esame di routine che deve ogni 3 mesi fare per la propria patologia sicuro, come da sempre è stato, di non dover pagare.
La gentile signorina si trova nell'imbarazzo di comunicare la seguente cosa :
'Le nuove direttive ricevute ci obbligano a chiedere anche per gli esenti totali un contributo per la digitalizzazione pari a 10,00Euro'
(non sono ticket eh...certo no no..contributi)
Allora mi chiedo :
1 - Qualcuno ne aveva sentito parlare ?
I mezzi di informazione invece di dire le puttanate delle sfilate dei cani o di gossip vari facciano il proprio lavoro !!
2 - Digitalizzazione ?
Ma stiamo parlando della sanità italiana ? Quella che, sempre alla stessa persona di cui sopra, ha imposto di recarsi in 3 diversi uffici facendo 3 diverse code, essendo malata e impegnando anche risorse di personale amministrativo, per ottenere un numero di esenzione ? Dovrebbe questo malato contribuire ??
Va vi sembra un paese civile ???
... Barandola Indignato ...
.
Reddito di fascia bassa, la prima, sotto 36Mila Euro.

La gentile signorina si trova nell'imbarazzo di comunicare la seguente cosa :
'Le nuove direttive ricevute ci obbligano a chiedere anche per gli esenti totali un contributo per la digitalizzazione pari a 10,00Euro'
(non sono ticket eh...certo no no..contributi)
Allora mi chiedo :
1 - Qualcuno ne aveva sentito parlare ?
I mezzi di informazione invece di dire le puttanate delle sfilate dei cani o di gossip vari facciano il proprio lavoro !!
2 - Digitalizzazione ?
Ma stiamo parlando della sanità italiana ? Quella che, sempre alla stessa persona di cui sopra, ha imposto di recarsi in 3 diversi uffici facendo 3 diverse code, essendo malata e impegnando anche risorse di personale amministrativo, per ottenere un numero di esenzione ? Dovrebbe questo malato contribuire ??
Va vi sembra un paese civile ???
... Barandola Indignato ...
.
lunedì 4 giugno 2012
I Soldi dei partiti ai terremotati !!!!
Ebbene dico NO !!!

Non sono d'accordo a dare i soldi dei partiti ai terremotati !!
Dobbiamo smetterla di abituarci a vivere in un paese senza certezze.
I soldi per i partiti sono troppi ?
Va riformato tutto il 'rimborso elettorale' ?
Concordo al 100% !!!
Non concordo con l'idea di un Italia delle emergenze
Del tutto e subito.
Delle regole che valgono un giorno si e un giorno no !!!
Se accettiamo che i soldi che spettano ai partiti vengano tolti all'improvviso per altri scopi siamo conniventi di un sistema di emergenze e senza orientamento.
Se accettiamo di prendere quei soldi non dobbiamo lamentarci se gli incentivi ai vari scopi vengono messi e tolti d'imperio.
Se accettiamo l'infrazione di questa regola non possiamo più chiedere il rispetto delle altre.
Il finanziamento ai partiti, travestito da rimborso, deve essere profondamente riformato in mille aspetti.
Ma non è questo il modo.
Non cedendo al qualunquismo.
... Barandola ....
( fortemente impopolare )
.

Non sono d'accordo a dare i soldi dei partiti ai terremotati !!
Dobbiamo smetterla di abituarci a vivere in un paese senza certezze.
I soldi per i partiti sono troppi ?
Va riformato tutto il 'rimborso elettorale' ?
Concordo al 100% !!!
Non concordo con l'idea di un Italia delle emergenze
Del tutto e subito.
Delle regole che valgono un giorno si e un giorno no !!!
Se accettiamo che i soldi che spettano ai partiti vengano tolti all'improvviso per altri scopi siamo conniventi di un sistema di emergenze e senza orientamento.
Se accettiamo di prendere quei soldi non dobbiamo lamentarci se gli incentivi ai vari scopi vengono messi e tolti d'imperio.
Se accettiamo l'infrazione di questa regola non possiamo più chiedere il rispetto delle altre.
Il finanziamento ai partiti, travestito da rimborso, deve essere profondamente riformato in mille aspetti.
Ma non è questo il modo.
Non cedendo al qualunquismo.
... Barandola ....
( fortemente impopolare )
.
sabato 2 giugno 2012
Il bisogno della CRISI
E' da molti giorni che voglio scrivere questo POST !
Gli impegni di lavoro erano tanti e pressanti e non mi è stato possibile.
BUFFO !!!
Il Post voleva parlare proprio di questo.
C'è la crisi, è un dato di fatto.
Tutti stiamo andando oltre ai limiti per resistere e fronteggiare.
Sempre più nervosi, sempre più di fretta.
Si cercano mille espedienti per far quadrare i conti....e questo a cosa porta ?
...all'egoismo...
Lasciamo perdere avidi, arrivisti e simil gentaglia... parliamo delle persone comuni
Una volta colmati i bisogni, e soddisfatti giustissimi 'sfizi' hanno il pensiero all'altro.
Economicamente parlando sono maggiormente disposti all'aiuto, ma soprattutto dedicano tempo.
Tempo per ascoltare i bisogni altrui.
Tempo per praticamente essere disponibile.
Tempo per confrontarsi.
Tempo per criticare le cose che non vanno.
Tempo per proporre alternative.
Quando il giornaliero ti impone la corsa frenetica per soddisfare i bisogni primari il tempo diventa così poco e così prezioso che non lo si condivide.
Diminuisce lo spazio della parola, della circolazione delle idee, del confronto, della critica.
Con la crisi diminuisce la libertà della persona e durante LA CRISI il potere ha la forza e l'humus necessario per compiere tutti gli atti a lui necessari.
... Barandola ...
.

BUFFO !!!
Il Post voleva parlare proprio di questo.
C'è la crisi, è un dato di fatto.
Tutti stiamo andando oltre ai limiti per resistere e fronteggiare.
Sempre più nervosi, sempre più di fretta.
Si cercano mille espedienti per far quadrare i conti....e questo a cosa porta ?
...all'egoismo...
Lasciamo perdere avidi, arrivisti e simil gentaglia... parliamo delle persone comuni
Una volta colmati i bisogni, e soddisfatti giustissimi 'sfizi' hanno il pensiero all'altro.
Economicamente parlando sono maggiormente disposti all'aiuto, ma soprattutto dedicano tempo.
Tempo per ascoltare i bisogni altrui.
Tempo per praticamente essere disponibile.
Tempo per confrontarsi.
Tempo per criticare le cose che non vanno.
Tempo per proporre alternative.
Quando il giornaliero ti impone la corsa frenetica per soddisfare i bisogni primari il tempo diventa così poco e così prezioso che non lo si condivide.
Diminuisce lo spazio della parola, della circolazione delle idee, del confronto, della critica.
Con la crisi diminuisce la libertà della persona e durante LA CRISI il potere ha la forza e l'humus necessario per compiere tutti gli atti a lui necessari.
... Barandola ...
.
venerdì 25 maggio 2012
Ma quanto sei BUONO !!!
Lasciate perdere la moneta alternativa.
Seguite il mio discorso senza preconcetti.
L'economia è ferma, stagnante.
I piccoli negozianti asfissiati dai centri commerciali chiudono.
I centri commerciali non reinvestono i profitti sul territorio.
La catena virtuosa del mercato si interrompe.
Cosa fare ?
Avete presente quando un AMICO viene a comprare qualcosa da voi ?
Cosa fate ? - Gli fate lo sconto, per quanto è possibile ovvio.
Senza mai andarci a rimessa.
Ripeto non pensate ad una moneta alternativa io parallela, seguitemi.
Immaginate ad un comune dove i negozianti si riuniscono in una associazione chiamata 'AMICO'
(il nome serve solo a rendere l'idea...è un banale esempio ovvio)
Ogni Commerciante AMICO attaccherà sulla vetrina la sua appartenenza al gruppo.
Punto primo. Ogni cittadino avrà, su su richiesta a disposizione 100 'BUONI AMICO'.
Corrispondenza 1 ad 1 con l'Euro.
Cosa fare con questi buoni ?
Acquistare 100 Euro di prodotto ??? NO !!!
Ogni commerciante dirà, o per tutto il negozio, o per singolo prodotto la % di 'BUONI AMICO' ammissibile
Esempio : Scarpe 'Buoni Amico 10%'
Acquisto prodotto che vale 50 Euro.
Posso pagare con 50 Euro oppure con 45 Euro e 5 Buoni amico.
(tutti i pagamenti da 45 in su sono accettabili)
Cosa accade : E' come se avessimo un buono circolante per la città valido per tutti i negozi aderenti.
Se il BUONO diventasse carta straccia cmq il negoziante avrà venduto lo stesso ad un prezzo che gli consente 'di far girare il negozio', come se avesse venduto a tanti AMICI.
Ma cmq può usare i buoni a sua volta per andare presso altri negozi e ottenere 'sconti'
Una volta che l'ingranaggio gira potranno anche essere dati i resti in BUONI AMICO. Diventerebbe allora una leva di rilancio TERRITORIALE per il commercio al dettaglio dei piccoli negozi.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate !!!!
PS il sistema esiste già ma non ho voluto citarlo....
... Barandola ....
.

L'economia è ferma, stagnante.
I piccoli negozianti asfissiati dai centri commerciali chiudono.
I centri commerciali non reinvestono i profitti sul territorio.
La catena virtuosa del mercato si interrompe.
Cosa fare ?
Avete presente quando un AMICO viene a comprare qualcosa da voi ?
Cosa fate ? - Gli fate lo sconto, per quanto è possibile ovvio.
Senza mai andarci a rimessa.
Ripeto non pensate ad una moneta alternativa io parallela, seguitemi.
Immaginate ad un comune dove i negozianti si riuniscono in una associazione chiamata 'AMICO'
(il nome serve solo a rendere l'idea...è un banale esempio ovvio)
Ogni Commerciante AMICO attaccherà sulla vetrina la sua appartenenza al gruppo.
Punto primo. Ogni cittadino avrà, su su richiesta a disposizione 100 'BUONI AMICO'.
Corrispondenza 1 ad 1 con l'Euro.
Cosa fare con questi buoni ?
Acquistare 100 Euro di prodotto ??? NO !!!
Ogni commerciante dirà, o per tutto il negozio, o per singolo prodotto la % di 'BUONI AMICO' ammissibile
Esempio : Scarpe 'Buoni Amico 10%'
Acquisto prodotto che vale 50 Euro.
Posso pagare con 50 Euro oppure con 45 Euro e 5 Buoni amico.
(tutti i pagamenti da 45 in su sono accettabili)
Cosa accade : E' come se avessimo un buono circolante per la città valido per tutti i negozi aderenti.
Se il BUONO diventasse carta straccia cmq il negoziante avrà venduto lo stesso ad un prezzo che gli consente 'di far girare il negozio', come se avesse venduto a tanti AMICI.
Ma cmq può usare i buoni a sua volta per andare presso altri negozi e ottenere 'sconti'
Una volta che l'ingranaggio gira potranno anche essere dati i resti in BUONI AMICO. Diventerebbe allora una leva di rilancio TERRITORIALE per il commercio al dettaglio dei piccoli negozi.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate !!!!
PS il sistema esiste già ma non ho voluto citarlo....
... Barandola ....
.
lunedì 23 aprile 2012
Uscire dalla morsa di Equitalia

Nel Cadore hanno trovato il sistema , ( fonte NetiNews )
E' possibile solo per le Regioni a statuto speciale ???
E se fosse possibile per tutti ??
Fate circolare e rendete noto ai vostri rappresentanti in comune.
... Barandola ...
.
venerdì 20 aprile 2012
O mangi le Zucchine o niente SuperGulp !!
Dobbiamo fare la riforma del lavoro per non fare la fine
della Spagna !
Questo governo, che ci aveva promesso non ci sentirete dire ce
lo ha chiesto l’Europa, continua con queste minacce psicologiche.
Mi ricorda mia nonna che mi diceva mangia le zucchine se
vuoi vedere SuperGulp
Accettare tutto pur di arrivare ad un fine, ad un fine
GIUSTO.
Ma la medicina amara che stiamo ingoiando ci conduce ad un
giusto fine ?
Oppure è questa stessa medicina che ha affossato la Grecia e
sta affossando la Spagna ?
La riforma Fornero sul lavoro quando riuscirà a distruggere
il nostro welfare già martoriato ?
Quanti ricatti e soprusi dovranno pagare lavoratori e
piccoli imprenditori per ripagare un debito fatto da banche, speculatori,
corrotti e corruttori ?
Proprio perchè non vogliamo fare la fine di Grecia e Spagna
occorrerà non accettare tutta questa medicina amara e avere una visione diversa e più lungimirante scacciando
dal potere i rappresentanti di quelle lobby che tale disastro hanno causato
… Barandola …
.
venerdì 17 febbraio 2012
Roma e le NON Olimpiadi
Le sponde son 2, come sempre.

- Giusto così non abbiamo problemi da gestire e i ladroni non mangiano
- Sbagliato poteva rilanciare l'economia
Una nazione normale, NORMALE, in fase di recessione
dovrebbe utilizzare quei volani classici per il rilancio dell'economia.
Dovrebbe, Olimpiadi a parte, creare posti di lavoro investendo su infrastrutture durevoli ed innovative.
Le Olimpiadi in una nazione normale, NORMALE, dovrebbero essere utilizzate
per creare queste infrastrutture (anche l'EXPO dovrebbe, DOVEVA, essere così)
In Italia, purtroppo giustamente, la stragrande percentuale del popolo preferisce evitare
le grandi opere perchè altrimenti i prezzi come minimo triplicano e aumenta la corruzione.
Giustissimo, in Italia è così.
Giusto le Olimpiadi avrebbero generato corruzione.
Ma, se fossimo una nazione NORMALE e invece di NON creare opere
pur di non fare creascere la corruzione ci imponessimo di creare opere
facendo una battaglia seria e forte alla corruzione stessa ?
Nel nostro modo di ragionare c'e' tutta la rassegnazione di un atteggiamento
mentale immutabile. Che tristezza !!!
Gli investimenti vanno fatti, e i controlli devono essere paurosamente severi.
Altro è poi dire che ROMA poteva essere il titolo delle Olimpiadi e semmai decentrare gli avvenimenti.
Perchè fossilizzarsi su una sola città ? In Cina da un campo di gara all'altro c'erano molti KM.
Perchè non fare qualcosa a Roma, altro a Firenze, altro a Napoli ?
Ma qui si sarebbe troppo troppo avanti.
... Barandola ...
.

- Giusto così non abbiamo problemi da gestire e i ladroni non mangiano
- Sbagliato poteva rilanciare l'economia
Una nazione normale, NORMALE, in fase di recessione
dovrebbe utilizzare quei volani classici per il rilancio dell'economia.
Dovrebbe, Olimpiadi a parte, creare posti di lavoro investendo su infrastrutture durevoli ed innovative.
Le Olimpiadi in una nazione normale, NORMALE, dovrebbero essere utilizzate
per creare queste infrastrutture (anche l'EXPO dovrebbe, DOVEVA, essere così)
In Italia, purtroppo giustamente, la stragrande percentuale del popolo preferisce evitare
le grandi opere perchè altrimenti i prezzi come minimo triplicano e aumenta la corruzione.
Giustissimo, in Italia è così.
Giusto le Olimpiadi avrebbero generato corruzione.
Ma, se fossimo una nazione NORMALE e invece di NON creare opere
pur di non fare creascere la corruzione ci imponessimo di creare opere
facendo una battaglia seria e forte alla corruzione stessa ?
Nel nostro modo di ragionare c'e' tutta la rassegnazione di un atteggiamento
mentale immutabile. Che tristezza !!!
Gli investimenti vanno fatti, e i controlli devono essere paurosamente severi.
Altro è poi dire che ROMA poteva essere il titolo delle Olimpiadi e semmai decentrare gli avvenimenti.
Perchè fossilizzarsi su una sola città ? In Cina da un campo di gara all'altro c'erano molti KM.
Perchè non fare qualcosa a Roma, altro a Firenze, altro a Napoli ?
Ma qui si sarebbe troppo troppo avanti.
... Barandola ...
.
martedì 14 febbraio 2012
Libertà !

Tagli Tagli e Tagli.
Recessione sicura sulla pelle dei cittadini per i prossimi 10 anni per restituire un debito fatto di carta.
Per avere questo bellissimo futuro si è fatta scippare anche la libertà.
Decisioni imposte dal FMI dalla UE e dalla BCE
Loro hanno deciso cosa doveva essere fatto.
Abbassare gli stipendi, tagliare le pensioni, meno sanità, meno medicine, etc etc.
Su un TG, ahimè non ricordo quale, alla velocità del lampo è stato detto qualcosa del tipo :
L'ulteriore manovra dovrà essere di 3,5 miliardi di Euro.
La spesa in armamenti della Grecia è di 7Miliardi ma questa spesa non può essere toccata
perchè gli armamenti sono acquistati in prevalenza da Germania e Francia e questi
soldi devono arrivare a loro senza intaccare l'economia
Quindi decidono non solo cosa devi fare, ma anche cosa non puoi fare.
Ovvero, sacrifica i tuoi cittadini ma i denari per le nostre industrie le devi trovare, altrimenti niente finanziamenti.
Ok alla fame, ok alla sanità non per tutti ma mi raccomando tuteliamo l'economia (genitrice di questo fallimento)
Forza popolo greco. Ribellatevi.
Poi toccherà a NOI. Che qualcuno ci dia il coraggio di fallire !!!
... Barandola ...
.
Iscriviti a:
Post (Atom)