
Non seguo il blog di Grillo.
Non mi piace come scrive, non mi piace come è impostato graficamente. Non lo seguo.
Oggi ho fatto uno strappo alla regola e sono andato a leggermi un post.
Non voglio parlare di quel post in particolare, vorrei cercare di generalizzare le mie sensazioni.
I commenti per un buon 50% sono scritti da puristi.
Quelli che Beppe ha ragione, punto. E avendo ragione Beppe la realtà va vista ed interpretata solo e solamente in quella prospettiva. Dato un assunto di base, assolutamente inconfutabile, ciò che ne deriva essenzialmente non può che essere la somma verità.
A me questo modo di ragionare spaventa.
A dire il vero mi spaventa il 'realismo' più del re.
Coloro che vogliono evidenziarsi per purezza ed intransigenza agli occhi del capo e quindi partono dalle posizioni di Beppe e da esse con un moltiplicatore manuale e personalissimo incrementano l'uscita e l'esternazione del capo. Sia chiaro, esistono in tutti i partiti e in tutti i movimenti. Ma in questo caso mi spaventano di più perché, se altrove accettano passivamente una riforma economica, in questo caso offendono e deridono persone dimostrando dai loro commenti di farlo senza alcuna conoscenza dell'argomento. Per sentito dire. Per deduzione.
Io consiglio a tutti, ogni tanto, di andare sul sito di Beppe Grillo e leggerlo, anche i commenti.
Credo sia il modo più giusto per farsi un'opinione.
... Barandola ...
.
Nessun commento:
Posta un commento