Vecchio dentro.
Mica per l'età, che comunque c'è ! NO, per il modo di reagire alle innovazioni.

Negli ultimi anni si sta spargendo la degradante abitudine di usare la 'e' dopo il punto.
Esempio : I bambini correvano felici e giocosi. E si ritrovarono in un giardino.
Ora, cari belli, a parte che la 'e' si definisce congiunzione e quindi qualcosa dovrà pur congiungere altrimenti che cavolo ce la mettiamo a fare ?!?!
Oltre a questo dicevo, vi siete mai posti il 'problema/gioia' di una lettura ad alta voce ?
La punteggiatura serve a dare tono, importanza, ritmo al testo.
Ecco, dopo il punto , che sospende la lettura, cosa cavolo ce la metti a fare quella 'e' (che sempre di congiunzione si tratta !!!)
Sono vecchio, non per l'età ma per come reagisco alle innovazioni.
Questa mi fa veramente schifo !!!!
PS : Anche il 'daccordo' (senza apostrofo e attaccato) potrebbe meritare un suo post !!!
Barandola
.
Nessun commento:
Posta un commento