Venerdì sera a Piazza Pulita su La7 il Ministro Barca , che
mi è apparso arrogante e saccente oltre ogni limite, continuava a ripetere che non era una manovra,
non era un aggravio delle spese era semplicemente uno spostamento dei carichi.
Quindi tradotto, il governo tecnico ha fatto al 100% delle
scelte politiche.
Bene, perfetto !!! Se il Parlamento che ‘ci rappresenta’ appoggia queste decisioni… Perfetto !!!
Ma ne vogliamo parlare sia delle scelte che dello
spostamento del carico ?
Vogliamo vedere questo impatto zero ?
Irpef e IVA
Si dice che Irpef ed IVA si andranno a compensare.
Si quantifica un risparmio IRPEF di 5 miliardi. Ovviamente
essendo l’IRPEF a scaglioni tutti i redditi avranno questo beneficio anche se
per il concetto dell’utilità marginale i redditi medi ne avranno più ‘sensazione’.
Perché i medi e non quelli bassi ?

Altri milioni di cittadini poco
al di sopra della no-tax area avranno una riduzione ridicola.
La riduzione
TOTALE andrà a beneficio solo dei ceti medio-alti che essendo OLTRE la soglia
ne beneficiano appieno.
I 5 Miliardi di minore IRPEF, incrementati di 1 Miliardo
circa per il fondo per la riduzione del costo del lavoro (quindi alle imprese
??) vengono ‘pareggiati’ dall’aumento
dell’IVA !!!
L’aumento dell’IVA però dovrebbe portare un entrata di
gettito di 7 Miliardi ( 5+1 = 6 / 6=7 ??
Non mi pare). Ma, oltre a questo differenziale, la manovra si dimostra
iniqua perché chi non ha benefici sulla diminuzione IRPEF paga comunque l’incremento IVA. La classe più
povera dei cittadini. Quella che non arriva alla fine del mese.
L’incremento IVA come noto porterà con se un effetto
annuncio che causerà un aumento dei prezzi già prima dell’entrata in vigore
della legge (esistono molti studi su questo).
Siete ancora dell’idea che la manovra (Ops scusate legge di
stabilità) sia equa ?
Ah già forse perché non vi ho accennato alle detrazioni
IRPEF.
Se IRPEF e IVA entreranno in vigore dall’anno prossimo la
decisione sulle detrazioni invece è retroattiva.
Sulla retroattività mi son già espresso settimana scorsa
( Fiorito gli esodati e la retroattività ).
Ma ribadisco che a me appare valida solo per i deboli.
Mai che le pensioni alte, i vitalizi siano toccati da
retroattività.
Sono invece toccati gli esodati, i pensionati ‘normali’, la
loro anzianità di pensione etc etc.
..e le detrazioni IRPEF appunto alle quali è stato messo un
tetto.
Tetto alle detrazioni
???
Questo governo si è presentato ai cittadini come il modello
perfetto contro l’evasione fiscale.
Ne siamo sicuri ?
Puoi avere spese certificate anche per 20Mila euro. Ma sopra
una certa cifra NON PUOI DETRARRE.
Volete sapere che messaggio é questo ?
NON Farti fare fatture !!!!
Perché tanto non le detrai. Fatti
fare ‘lo sconto alla fonte’ alimenta il
NERO !!!
Messaggio politico errato e azione economica disastrosa per
il futuro con diminuzione sicura del gettito.
Nuovo macigno su chi deve scaricare affitti e mutui con i
quali già arriverà al tetto massimo non potendo più detrarre altro.
Se a voi sembra una manovra equa…. Beh io la MIA Italia la
vorrei diversa.
… Barandola …
.
Nessun commento:
Posta un commento